FERMO/CINGOLI – Dopo essere stata ricoverata per settimane insieme al marito nell’ospedale di Camerino e nell’Inrca di Fermo, la presidente dell’Accademia Labiena dedica una lettera a tutto il personale e alle persone che l’hanno aiutata ad affrontare l’isolamento
FASE 2 – Completate le linee guida. Concessioni di spiagge libere per mettere tavolini all’aperto per i titolari di attività. Ok ai mercatini dell’antiquariato, ripartono le scuole guida. Il governatore Ceriscioli: «Ora il senso di responsabilità deve essere ancora maggiore, la sicurezza sanitaria di tutti dipende dal rispetto delle norme»
PORTO SAN GIORGIO – Mozione di tre consiglieri di maggioranza per impegnare giunta e sindaco a sottoscrivere l’ordinanza che vieta la sperimentazione della tecnologia 5G nel territorio comunale. Sono 36, al momento, i Comuni della Provincia favorevoli allo stop.
ASCOLI/FERMO – Oltre 700 al giorno le chiamate al numero verde, contro una media di 300. La Ciip SpA spiega cosa è accaduto in questo periodo di emergenza Coronavirus e rassicura: “Abbiamo ripreso la lettura dei contatori, la prossima bolletta quindi sarà a conguaglio”
PORTO SAN GIORGIO – Completato il progetto di installazione delle 62 telecamere in città. “La città è più sicura” hanno detto il sindaco Nicola Loira e l’assessore Valerio Vesprini. Costo 136mila euro.
DILETTANTI – Il consiglio federale del 20 maggio e quello della Lnd previsto per il 22 saranno decisivi. Il presidente Figc Marche: «L’orientamento è di considerare la stagione finita, riconoscere alla prima classificata un titolo sportivo e bloccare le retrocessioni». Sul futuro: «Non so quali società sarebbero in grado di garantire il protocollo sanitario stabilito. Il presupposto è che si ricrei una situazione ambientale, sociale e sanitaria che consenta di poter andare in campo»
PORTO SAN GIORGIO – Arriva l’ennesima Bandiera blu per il porto turistico. E’ la 34° da quando la Fee ha istituito il prestigioso riconoscimento. La Marina non ha mai perso l’appuntamento con la Fondazione che premia anche le migliori spiagge italiane.
RIAPERTURE – Il governatore: «Tutte le categorie possono continuare a prepararsi secondo le direttive regionali»
IL GOVERNO ha approntato le misure per sostenere lavoratori, famiglie, aziende e commercio. Niente prima rata dell’Imu per alberghi e balneari. Bar e ristoranti: non si paga la Tosap. Altri 600 euro in arrivo per autonomi e professionisti. Maxi finanziamento alla ricerca. I posti di terapia intensiva diventeranno 11mila (più 115%)
LA REGIONE ha predisposto un protocollo per la terapia. Massimiliano Marinelli per il Comitato etico regionale che ieri ha dato l’ok: «Siamo soddisfatti, il protocollo regionale ne è uscito migliorato». Il direttore della Clinica universitaria di Malattie infettive, Giacometti: «Non si dà il plasma nelle fase terminali o nelle rianimazioni». Il governatore Ceriscioli: «I dati del Covid 19 ci dicono che siamo i migliori in Italia, i cittadini si sono comportati bene»