I DATI – Salgono a 948 i morti per Covid nelle Marche. L’età media delle vittime, calcolata dall’inizio dell’epidemia, è di 80,4 anni. Il 94,7% di loro aveva patologie pregresse.
RICERCA – Da oggi è attivo il centro Labc19 che certificherà due tipi di presidi, il secondo protegge anche da contatti col sangue. Al progetto ha partecipato anche Unicam. Il governatore Ceriscioli: «E’ frutto di un buon esempio di collaborazione interistituzionale». Il sottosegretario Morani annuncia che il governo è pronto a fornire incentivi alle imprese intenzionate alla produzione
TERREMOTO registrato alle 4,05 a 11 chilometri di profondità, avvertito distintamente in molte zone dell’entroterra fermano e maceratese
IL DIRETTORE dell’Ente: «Servono attenzione e cura come sempre e ancor di più in questa fase 2»
VIDEO CONFERENZA delle segreterie di Flc Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. Tra le richieste l’ampliamento aule per il prossimo anno e forti investimenti nel settore. Espressa contrarietà sulla didattica a distanza per il futuro. «Siamo preoccupati perché siamo a maggio e non c’è un piano neppure per la maturità»
«E’ una ripartenza con le catene alle caviglie». Parole di Fabio Giulianelli, patron della Lube. L’azienda leader in Italia nel settore cucine, ha ripreso ufficialmente oggi la produzione. Gli oltre 500 dipendenti dello stabilimento principale di Passo di Treia sono stati suddivisi in due turni da sette ore ognuno (il primo dalle 6 […]
PORTO SAN GIORGIO – Alla vigilia della Fase 2 il sindaco Nicola Loira lancia un messaggio ai sangiorgesi. “Senso di responsabilità per non tornare indietro”. Il numero dei contagi scende intanto sotto quota 20.
LA RICHIESTA della Lega e l’accusa alla Regione: “La Giunta è stata incapace, dopo due mesi di lockdown, di formulare una proposta di sostegno economico e un piano di ripartenza”
CIVITANOVA – Sopralluogo alla Fiera del Governatore e dell’ex capo della Protezione civile che resterà in città fino al termine dei lavori: «Procedono a una velocità straordinaria, da oggi le Marche sono una regione più sicura». Appello al Governo: «Aspettiamo il Ministro della Salute e il Ministro degli Affari regionali»
SONO STATI assegnati in base ad un bando che assegna fondi per l’acquisto di strumenti tecnologici. Sono 134 gli istituti interessati in regione