CORONAVIRUS – In un nuovo video il governatore difende l’ordinanza dopo la conferenza stampa con il Gores e la telefonata in diretta del premier: «Attendiamo i provvedimenti della presidenza del consiglio, nelle Marche non c’è stato alcun caso di contagio al momento ma questo non ci permette assolutamente di abbassare la guardia»
IL LEADER DELLA LEGA attacca: «Chi si prende la responsabilità di tutelare i cittadini?». Il responsabile Arrigoni e i consiglieri regionali chiedevano già da ieri la chiusura delle scuole. Oggi insorgono: «Le Marche non sono in buone mani»
di Martina Marinangeli Una chiamata del premier Giuseppe Conte al governatore Luca Ceriscioli, arrivata in diretta durante la conferenza stampa in Regione, congela l’ordinanza contenente le misure preventive anti Coronavirus che era in corso di presentazione a palazzo Raffaello. Il documento viene messo in stand by fino al coordinamento nazionale tra governo, Protezione civile e […]
PICENO – Un malore non ha lasciato scampo al conosciutissimo professionista, titolare dell’omonima farmacia di Colli del Tronto. Benigni (presidente dell’Ordine di Ascoli e Fermo): «Una perdita che lascerà un vuoto incolmabile»
MARCHE 2020 – Il segretario Gostoli comunica la rosa agli alleati, “scompare” il governatore uscente. Oltre all’ex rettore Univpm, ci sono Rodolfo Giampieri, Roberto Oreficini e Gino Sabatini. Il nodo potrebbe sciogliersi lunedì in direzione regionale
CIVITANOVA – La nuova edizione del festival (7, 8 e 9 marzo al Fermo Forum) vuole allargare i propri confini. Quest’anno cibo ma anche attenzione al futuro e all’innovazione. In arrivo delegazioni da diverse parti del mondo e moltissimi chef e addetti del settore. All’apertura della kermesse un press tour, sarà presente anche Bruno Gambacorta di Eat Parade
AMBIENTE – La soddisfazione del consigliere regionale dei Verdi: «Presidente e Giunta dovranno lanciare una campagna informativa pubblica, affinché i cittadini siano messi al corrente dei rischi che corrono utilizzando i cellulari in modo inappropriato»
PROGETTO – Dai maker, ai nuovi canali di distribuzione, dai laboratori alla formazione: verranno realizzati oltre 20 eventi in 15 mesi, tra workshop, seminari, corsi, ma anche la possibilità di sperimentare le nuove tecnologie nei laboratori messi a disposizione
INTERVISTA – Ieri la nomina, succede a Piero Farabollini. «Sono consapevole della sfida che ho di fronte e dei problemi da affrontare. Il mio metodo sarà: dialogo, confronto e massima collaborazione con i primi cittadini»
ANCONA – L’Università apre le sue porte per dare informazioni alle potenziali matricole delle facoltà di Agraria, Economia, Ingegneria, Medicina e Scienze con l’iniziativa “Progetta il tuo Futuro”