CORONAVIRUS – Nella sede allestita per accogliere i ragazzi delle scuole superiori, anche il direttore di Area Vasta 4, Roberto Grinta. In totale, nelle Marche, hanno aderito 4.805 ragazzi. Saltamartini: «La fascia di età 14-18 ha sempre dimostrato grande responsabilità, il 91% di loro ha almeno una dose»
I DATI della pandemia – Nelle ultime 24 ore testati 17.126 tamponi tra molecolari e antigenici, l’indice di positività al 34,7% ma il conteggio con le vecchie modalità (senza antigenici) fa registrare un -17%. Il tasso cumulativo è a quota 1.459, nel Fermano riscontrati 508 casi
CORONAVIRUS- A dirlo è Nadia Storti, direttore generale Asur Marche, a margine della presentazione del nuovo direttore di Area Vasta 5. “Ancora pochi i vaccinati tra gli under 12. Intervento molto propositivo dei pediatri di libera scelta. Speriamo quindi di aumentare” – VIDEO
DICHIARAZIONI – L’assessore regionale Filippo Saltamartini alla presentazione del nuovo direttore di Area Vasta 5: “Le proteste, per le code agli hub o per le liste d’attesa, sono il sintomo di un disagio generale dovuto all’incertezza del lavoro”. Ed ancora: “Dobbiamo risolvere la carenza di personale”. Sui vaccini: “Piena fiducia – VIDEO
VACCINI – Parla il presidente dell’Ordine che accomuna le due province: “Con la nuova normativa, chi non è in regola deve subito lasciare il lavoro”. Il professionista racconta anche dell’impegno degli appartenenti alla categoria, in prima linea nella lotta al Covid. E spiega perché i test rapidi che effettuano o vendono sono affidabili
L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE ha modificato le procedure da applicare in caso di contagi nelle aule. le modalità cambiano a seconda dell’ordine scolastico di appartenenza. Il dirigente Filisetti: “Trecento classi in dad, sono meno di quelle che avevamo prima delle vacanze”
LE DIPOSIZIONI – Pagherà anche chi non ha fatto la terza dose, si avranno 10 giorni di tempo dall’avviso di avvio del provvedimento sanzionatorio per mettersi in regola. Ecco le altre misure introdotte in una serie di domande e risposte
CALCIO – Il Comitato Regionale Marche ha stabilito lo slittamento del calendario di due settimane, omologando la massima serie marchigiana alle altre categorie, che già nei giorni scorsi avevano subito il rinvio di due giornate. Tra le squadre al palo anche le fermane Atletico Porto Sant’Elpidio, San Marco Servigliano e la Sangiustese, quest’ultimo quale collettivo maceratese ma domiciliato sportivamente a Montegranaro
VINCITE – Per le Marche solo 100.000 euro con altri quattro biglietti venduti a Campofilone, Fermo, Porto Recanati e Ancona. Lazio pigliatutto con oltre 9 milioni
CAMPAGNA – La Regione propone un calendario per ogni fine settimana di gennaio. L’obiettivo è arrivare a fornire la terza dose a tutti i marchigiani