LE OSSERVAZIONI del governatore al nuovo Dpcm (per ora c’è solo la bozza). Tra le richieste «una revisione dei criteri di valutazione della situazione epidemiologica: devono essere chiari»
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Dodici le vittime nelle Marche. Le vittime nelle Marche sono salite a 2.252 in quasi dodici mesi (la prima vittima c’era stata il 2 marzo a Fano).
IL BOLLETTINO del Servizio sanità – Oltre la metà delle vittime sono nella provincia di Macerata. Il più giovane ha 62 anni ed è di Macerata. Lutti anche a Tolentino e Civitanova
TRAGEDIA – Dalla posizione che aveva il corpo al momento del ritrovamento, tutto lascia supporre che non si sia più mosso dal punto di arresto della tremenda scivolata. La salma si trova all’obitorio del “Mazzoni” di Ascoli. La camera ardente, appena la restituzione, sarà allestita nella chiesa di Santa Caterina di Comunanza, dove l’uomo gestiva la pasticceria di famiglia. Tantissimi i ricordi e le dediche di quanti lo conoscevano
ARQUATA DEL TRONTO – L’uomo è stato ritrovato morto in fondo a un canale in zona “Mezzi litri”, a Forca di Presta. Viveva a Montefalcone Appennino e gestiva una pasticceria a Comunanza insieme al fratello
PS.S.GIORGIO – Il piano delle antenne arriva finalmente in Commissione. Sarà una seduta aperta a tutti i consiglieri comunali. La rappresentante di FdI, Maria Lina Vitturini, pone due condizioni per la sua approvazione.
PANDEMIA – Le nuove restrizioni entreranno in vigore da martedì. Domani la firma dell’ordinanza da parte del governatore Acquaroli che nel pomeriggio ha avuto un confronto con i sindaci delle città più colpite dall’emergenza. Cambiamento di colore anche per Ancona, Osimo, Senigallia, Castelfidardo e Loreto
P.S.GIORGIO – Domenica da incorniciare per la città. Complice il bel tempo, spiaggia e ristoranti sono stati mete prescelte per tantissime persone. Dal centro al mare via vai di famiglie, anche da fuori Comune. Tutti in cerca di un pò di normalità per staccare la spina dal coronavirus.
L’ANALISI di Claudio Maria Maffei, medico e dirigente sanitario in pensione. Nelle Marche in questa fase della pandemia c’è da affrontare una emergenza assoluta: nel sud la situazione è sotto controllo, a Macerata e Pesaro è critica, ad Ancona è invece grave. Occorrono scelte impopolari, ma è o non è questa la responsabilità del governo regionale?
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore esaminati 4.087 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.123 nello screening Antigenico). Più della metà dei contagi (262) nell’Anconetano. 28 in provincia di Fermo I sintomatici sono 57 in tutta la regione