Vincenzo Rea lascia Fermo:
sarà direttore sanitario a Rieti

Un incarico di prestigio ricoperto prima di lui dalla dimissionaria Velia Bruno. Vincenzo Rea, negli ultimi anni, ha ricoperto la carica di direttore del distretto dell'Area Vasta IV di Fermo, svolgendo anche il ruolo di direttore organizzativo dei servizi sanitari di base.

 

di Andrea Braconi e Nunzia Eleuteri

Il Fermano era diventata la sua seconda casa. Ma dopo tanti anni ai vertici dell’Area Vasta 4, Vincenzo Rea lascia per un incarico di prestigio: sarà infatti direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti.

Nel capoluogo di provincia laziale la carica era ricoperta da Velia Bruno, dimessasi nel mese di maggio scorso.

Rea, negli ultimi anni, ha ricoperto la carica di direttore del distretto dell’Area Vasta IV di Fermo, svolgendo anche il ruolo di direttore organizzativo dei servizi sanitari di base. Tanti i progetti portati a termine tra i quali spicca certamente la trasformazione dell’ex ospedale di Montegranaro in “Casa della Salute” (leggi il nostro articolo con intervista), progetto in cui Vincenzo Rea ha voluto soddisfare le esigenze del territorio con servizi che vanno dalla RSA  fino all’Alzheimer e al piano dedicato all’oncologia con la presenza dell’associazione “L’abbraccio”. Casa della salute fiore all’occhiello della sanità marchigiana.

Ma Vincenzo Rea aveva già dato prova di attenzione a questa provincia, occupandosi di incrementare i servizi lungo la costa nel periodo estivo coordinando il piano di sicurezza con un raddoppiamento di presenze di guardie mediche e un aumento di defibrillatori sulle spiagge. Un impegno, il suo, anche rivolto ai disabili e agli stranieri. Da sempre vicino all’AVIS, il Fermano perde una importante figura, qualificata  che ha mostrato un grande attaccamento al territorio. Per il direttore Rea, ora un nuovo incarico e un nuovo inizio a Rieti, dove non mancherà di profondere la sua energia e anche il suo noto e apprezzato senso dell’umorismo.

 

Il saluto del direttore Rea al Fermano: “Grazie per la bella stagione che mi avete donato”

Residenza Sanitaria Assistita una risposta ai bisogni delle famiglie

Dentro la Casa della Salute, Vincenzo Rea: ‘Con la Rsa integrato il percorso demenze’ (VIDEO)

“Vicini ai pazienti, vicini alle famiglie”: in 14 anni oltre 200 casi di Alzheimer per il Centro Diurno

L’Hospice, una casa per pazienti e familiari

Aborto, demenze, disabili e minori stranieri: servizi dell’Unità Operativa Sociale e Sanitaria


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti