Bilancio parziale di stagione
alla Liberi nel Vento, quantità e qualità
tra sport e sociale

VELA - Un ricco calendario di manifestazioni in corso di svolgimento senza dimenticare la sensibilità per i temi da sempre al centro dell'agire dell'associazione sportiva di Porto San Giorgio. Il tutto impreziosito dall'attribuzione della Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2017, giunto al giro di boa stagionale

La tappa austriaca di Velden del maggio scorso

PORTO SAN GIORGIO – Nella riunione del Comitato Paralimpico Italiano del 24 luglio, la Giunta Nazionale presieduta dal dottor Luca Pancalli ha conferito alla Liberi nel Vento la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l’anno 2017 in riconoscimento di tanti anni di attività nella promozione e pratica sportiva rivolta a persone con disabilità fisica, mentale e sensoriale.

Un gradito riconoscimento che arriva al giro di boa di una stagione molto impegnativa, ricca di soddisfazioni e che, da un punto di vista agonistico, sta per entrare nella fase più importante con gli atleti che saranno impegnati in regate locali che in giro per l’Italia.

La lettera del Cip che certifica la bontà dell’azione della Liberi nel Vento

Dopo Ferragosto si ripartirà subito dopo, precisamente il 19, con la quarta giornata del Campionato 2.4 mr Trofeo Sollini Accessori Calzature che si concluderà il 9 settembre con le ultime due prove. A fine mese di agosto gli impegni a Dervio, sul lago di Como, per la Regata Nazionale 2.4 mr ed a settembre doppia trasferta in Liguria per partecipare dal 13 al 16 al Campionato Italiano classe Hansa 303 a Genova e dal 21 al 23 al Campionato Italiano classe 2.4mr che si svolgerà a La Spezia all’interno delle manifestazioni sportive della Marina Militare in occasione della XXXI edizione del Trofeo Mariperm.

Una prima parte di stagione che ci ha visto impegnatala Liberi nel Vento sia sul fronte agonistico che su quello sociale in occasione del passaggio al Marina di Porto San Giorgio di Marco Rossato che sta effettuando il Primo Giro di Italia in barca vela in solitaria di un ragazzo disabile e del ritorno de LoSpiritodiStella, primo catamarano al mondo senza barriere architettoniche.

Occasioni ed esperienze che hanno fatto da traino, anche negli incontri con gli studenti, per parlare di sport e divertimento per tutti, problematiche relative all’accessibilità e fruibilità negli spazi pubblici e privati. Sport per parlare anche di importanti dinamiche della vita di tutti i giorni legate anche ai problemi delle barriere architettoniche.

 

Articoli correlati:

Arriva il terzo appuntamento con il trofeo Sollini Accessori Calzature

Torna il Trofeo Sollini Accessori Calzature

Alla regata nazionale 2.4 mr e Hansa 303 l’esordio di quattro studenti dell’ Iti Montani di Fermo

Liberi nel Vento, al via la stagione agonistica

Lo Spirito di Stella ha portato con sé la sorpresa Claudio Bisio

Porto San Giorgio accoglie “Lo Spirito di Stella”, Loira: «Siamo pieni di orgoglio»

”Lo Spirito Di Stella” torna a Porto San Giorgio

“Giro d’Italia in barca”, il velista Marco Rossato ricevuto in Comune a Porto San Giorgio

A Porto San Giorgio arriva DragonFly, a bordo il velista Marco Rossato

Liberi nel Vento, sarà un’ estate ricca di appuntamenti

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti