La palla a due di serata
di Paolo Gaudenzi
LATINA – Uno a uno, palla al centro. Con questa nota massima dalle radici calcistiche la serie playoff si è spostata spostata sul parquet della Benacquista Assicurazioni, come antipasto di gara 3 dei quarti di finale playoff di Serie A2, vinta dalla Poderosa che ora potrà godere della successiva tappa dal sapor di match ball.
La serie si era avviata, per meritocrazia, con le prime due svolte al PalaSavelli sangiorgese grazie al terzo posto in classifica del raggruppamento Est della compagine calzaturiera capitalizzato al termine della stagione regolare, il tutto rispetto all‘ottava piazza di Latina nel girone Ovest. Prima della palla a due delle 20.00 perfetta parità, con un match vinto per parte. Appuntamento ora a gara 4, programmata per domenica alle 20.00, che potrebbe dunque decretare la fine della serie con il passaggio del turno in caso di vittoria dei gialloblù.
IL TABELLINO
BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA 65: Lawrence 10, Carlson 2, Hajrovic ne, Cassese 1, Fabi 14, Baldassarre 18, Martini 4, Allodi, Jovovic ne, Cucci 8, Ambrosin ne. All. Franco Gramenzi
PODEROSA XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 74 : Treier 9, Testa, Mastellari 11, Simmons 25, Palermo 5, Petrovic 4, Negri 3, Corbett 12, Amoroso 5, Traini. All. Cesare Pancotto
PARZIALI: 12-23, 17-14, 18-21, 18-16
LA CRONACA
2-6 il tonico avvio di marca ospite, del resto la Poderosa ha sempre manifestato in stagione un passo corsaro pressoché implacabile, divenuto presto 4-12 grazie anche alla bomba di Amoroso ed al canestro di Negri. Naturale il time out chiamato dai padroni di casa, ma il ritorno in campo vede entrare a referto anche Corbett, per un monopolio sul piano del gioco ospite spezzato da Baldassarre. La XL Extralight veleggia sul 7-18, con Simmons in stato di grazia in fase realizzativa l’inerzia del parziale è segnata: il tempo si chiude sul 12-23.
Lo splendido primo quarto di Montegranaro viene sporcato alla ripresa dei giochi dalla tripla di Lawrence che riaccende gli animi del PalaBianchini. Trattasi però di un sussulto presto rispedito al mittente grazie alla bomba di Treier. Cucci fa il 17-26 sotto canestro, la squadra laziale quindi si desta e lo segue fino al meno cinque: un parziale di 6-0 che impone lo stop momentaneo della gara a coach Cesare Pancotto. La sveglia dalla panchina sblocca il quintetto dei Bigioni ma la Benacquista ora c’è e mantiene le distanze ridotte, con Franco Gramenzi ad aver dunque trovato la ricetta anti-gialloblù. Servirebbe qualcosa in più dei soli quattro punti attuali apportati alla causa da Corbett nel 27-35 del momento, ma all‘intervallo lungo si giunge comunque sul tranquillo 29-37. Da citare un implacabile Simmons, ancora lui, tra i più fertili realizzatori della prima metà di gara.
Tutti di nuovo in campo per la terza frazione di match, con la Poderosa salita subito a più dodici (29-41). Break importante per il quintetto di Montegranaro, interrotto però nel monopolio dal centro di Fabi. Palermo non ci sta e sgancia la bomba, si viaggia sul 33-46, Gramenzi richiama i suoi al time out ma le indicazioni fornite al quintetto non sortiscono gli effetti desiderati perché la XL Extralight comanda comunque per 39-50. Tavernelli prova a riaccendere le speranze per Latina insaccando, ma Mastellari impone ancora la legge corsara della Poderosa con una tripla. Cucci in lunetta fa il 45-55, un meno dieci che sterilizza quindi la spallata veregrense al match. Mastellari? Ripete la bomba, è più 13 limato di due alla sirena.
Nel quarto decisivo da segnalare il punto numero 23 di Simmons, con il 48-60 della prima metà di parziale che suona già da ipoteca sull’economia di gara 3. Testa esce per Corbett, Martini è in lunetta e Latina rosicchia sorniona le distanze. Sul parquet ora c’è Amoroso quando il tabellone recita 53-60, la Poderosa necessita di nuova linfa offensiva a 5 e 42” dalla fine complessiva dei giochi e quindi torna a farsi sentire Simmons, con il tap in sulla mancata bomba di Corbett. Un toccasana il successivo fallo antisportivo di Baldassarre sullo stesso Simmons, che riporta Montegranaro, previa capitalizzazione del tutto, nuovamente sul doppio vantaggio a 3′ e 49”. Il peggio sembra alle spalle, ma Fabi riaccende la fiammella per i locali, presto spenta da Corbett con una provvidenziale tripla. La contesa si incanala quindi verso la naturale inerzia di serata, vale a dire con la conquista di gara 3 in quota del quintetto veregrese sul definitivo 65-74.
Una fase del match
Articoli correlati:
Buona la prima: la Poderosa soffre ma vince contro Benacquista Latina
Scivola la Poderosa: lotta ma perde la seconda gara playoff con Latina
Pancotto in sala stampa: “Dobbiamo ora trasformare il veleno in medicina”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati