Fermana, operazione
aggancio Vis Pesaro

SERIE C - 31° derby a Fermo. I biancorossi, che si trovano in classifica a +3 dai gialloblù, nelle ultime cinque gare ne hanno rimontate quattro e vinte tre, e hanno siglato il doppio dei gol dei canarini. Rientrano De Pascalis e Manetta. Si gioca domani, mercoledì, ore 17.30

Il gran tiro da una ventina di metri di Kingsley Boateng (appena entrato a Salò), che ha anticipato di alcuni minuti il suo gol del pareggio, 3° personale in stagione

 

di Paolo Bartolomei

FERMO – Ultima fatica dell’anno solare, ancora infrasettimanale: domani, mercoledì (fischio d’inizio ore 17.30) a Fermo arriva la Vis Pesaro dell’ex Mattia Gennari e del fermano-amandolese Alessandro Eleuteri. Sarà il 31° derby della storia a Fermo (compresi play off e un incrocio di Coppa Italia a Fermo), 11° volta in un campionato professionistico, comprendendo anche la C2 e, appunto, quella volta in Coppa che fu in serie C1.

La compagine biancorossa si trova in classifica tre punti più avanti di quella gialloblù (18-15), quindi domani è d’obbligo la vittoria, sia perché si tratta di uno dei derby più importanti per la tifoseria canarina, sia per la classifica che va consolidata prima della pausa natalizia. Si tornerà in campo il 10 gennaio 2021 e la Fermana sarà a Verona, poi tornerà al “Recchioni” il 17 (fra quasi un mese) con un altro scontro diretto per la salvezza contro il Legnago.

La Vis ha subìto circa la metà in più dei gol incassati dalla Fermana (26 a 18) ma ne ha realizzati il doppio (19 a 10). Con il nuovo allenatore Daniele Di Donato, che quest’anno ha sostituito in corsa Giuseppe Galderisi, ha conquistato tre vittorie nelle ultime cinque partite. In tutti e tre i casi (contro Carpi, Imolese e Arezzo) ha vinto in rimonta; anche col Padova, benché sconfitta 5-3, la Vis per poco stava per risalire lo svantaggio: dal 4-1 era arrivata al 4-3.

Sintomo di una squadra viva e in salute, quella biancorossa, che richiederà alla Fermana ancora una volta una prestazione molto intensa, di attenzione e anche di giusta cattiveria agonistica per poter conquistare il bottino pieno. Sotto questi profili il team guidato da Cornacchini progressi ne ha fatti, anche se non basta per stare al sicuro.

Con il recupero di Boateng forse è stata trovata anche una soluzione, seppure parziale, alla mancanza della stoccata decisiva, anche dalla distanza, a compensazione di un Neglia che da troppi turni è annebbiato. Importante il recupero di De Pascalis, un elemento importante sia in copertura che in ripartenza.

Una vittoria in tre gare il bilancio per Cornacchini, che a Fermo è imbattuto, è un buon bottino ma adesso serve il secondo successo.

Ancora una immagine del bel gol di abilità di Boateng a Salò, qui in una elaborazione del fotografo Manilio Grandoni

 

GLI ASSENTI, I PRESENTI

E LE PAROLE DI MISTER GIOVANNI CORNACCHINI

Ancora out Samuele Massolo (negativizzato dal Covid-19 e pronto a tornare a disposizione per gennaio) insieme a lui non ci saranno gli infortunati Marco Comotto, Niccolò Bigica e Angelo Persia. Non convocati: per provvedimento disciplinare Luigi Liguori, per scelta tecnica Valerio Labriola e Francesco Intinacelli. Di nuovo convocati invece Marco Manetta e Donato De Pascalis che hanno smaltito i rispettivi acciacchi.

Affrontiamo una squadra in forma e in fiducia – afferma l’allenatore della Fermanasicuramente galvanizzata dalla vittoria dell’ultimo turno. I punti in classifica che ci separano non sono molti ma noi non dobbiamo guardare alla classifica e concentrarci su quello che dobbiamo fare in campo, su ciò che abbiamo lavorato e quello su cui stiamo lavorando sul campo. Un match complicato perché, come già detto più volte, vedo un campionato in cui 5-6 squadre hanno organici di un livello superiore ma per il resto siamo tutti sullo stesso piano e l’equilibrio è veramente ai massimi livelli”.

In queste tre gare abbiamo portato a casa punti e tenuto un certo atteggiamento – conclude Cornaccchini – quindi credo che dobbiamo continuare in questa direzione. Dobbiamo lavorare tanto, continuare con questa intensità e lavorando anche a livello tecnico, per migliorarci sempre ulteriormente. L’augurio è quello di finire nel migliore dei modi questo 2020”.

QUATERNA ARBITRALE

Dirige Dario Madonia di Palermo; assistenti Roberto D’Ascanio di Roma 2 e Alessandro Parisi di Bari; quarto ufficiale Paolo Bitonti di Bologna

I 24 CONVOCATI

Portieri: 1 Ginestra, 12 Zizzania, 22 Tantalocchi. Difensori: 2 Manzi, 3 Mordini, 6 Manetta, 13 Esposito, 14 Scrosta, 20 De Pascalis, 21 Sperotto, 23 Diop, 24 Rossoni. Centrocampisti: 4 Urbinati, 10 Iotti, 16 Staiano, 19 Grossi, 27 Demirovic, 29 Grbac. Attaccanti: 9 Cognigni, 11 Neglia, 17 Boateng, 18 Cremona, 25 Palmieri, 28 Raffini

 

I 30 PRECEDENTI CON LA VIS: A FERMO 13 VITTORIE A 5

Questo sarà il 31° incrocio al “Recchioni” tra le due compagini (partite ufficiali di campionato, compresi i play off del 2011 e una in Coppa Italia). Il primo derby tra prime squadre risale al 1955 (in precedenza si sono incontrate solo le formazioni “Riserve”). Al “Recchioni” 13 sono le vittorie per la Fermana, 12 i pareggi (uno in Coppa) e 5 le vittorie della Vis.

La partita con più gol fu quella di sei stagioni fa in D: 4-3 per i canarini dopo l’iniziale 0-2 (per i gialloblù gol degli ex Misin, doppietta, Bellucci e poi di Negro); l’anno dopo 1-0 gol di Pedalino, quattro anni fa vittoria vissina (0-1) con gol di Falomi, che portò alle dimissioni-esonero di Osvaldo Jaconi e l’arrivo di mister Flavio Destro. L’anno dopo (quello della promozione in C della Fermana) 1-0 per i canarini, gol di Ferrante.

In Coppa Italia da annoverare due incroci: uno in serie C1 nel 2001/02 e a Fermo fu 0-0 e l’altro nel 2009/10 in Eccellenza, valevole per la finale regionale del torneo, sul neutro di Jesi terminò 1-0 per la Fermana con rete di Savoldi junior al 106′.

 

 

ARTICOLI CORRRELATI

Fermana, a Pesaro i precedenti recenti sono favorevoli

”SiAmo il Calcio”, si rinnova il binomio Fermana e Montepacini

La Fermana a Salò aggancia il pari in extremis

Fermana, a Salò servirà intensità e tanto carattere

Cornacchini: ”Sarà una Fermana basata sull’intensità”

Fermana di nuovo al lavoro, nel mirino la sfida contro il FeralpiSalò

FeralpiSalò-Fermana, slitta il calcio d’inizio

La Fermana rivede la luce, il Ravenna è ko


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti