Cobà da 7 bellezze, successo
nel recupero contro Pistoia

SERIE A2 - Nella sfida domestica di ieri valsa la quarta giornata del girone C, sono tali i centri realizzati dal quintetto del neo tecnico Antonio Ricci, lesto a liquidare la pratica Gisinti all'interno del PalaSavelli

PORTO SAN GIORGIO – Il recupero della quarta giornata del girone C ha sorriso ai locali del Cobà, lesti nel pomeriggio di ieri ad imprimere un perentorio 7-3 agli ospiti della Gisinti Futsal Pistoia. 

All’interno del PalaSavelli si è palesata un’importante vittoria, frutto dei progressi importanti ottenuti sotto il profilo psicofisico. La squadra è apparsa più sicura, sia dei propri mezzi che della propria fisionomia. Solo sul 4 a 1, poco prima della metà della seconda frazione, gli uomini di Ricci hanno accusato un calo. Ma con un’azione caparbia, che ha portato al 5-3, le cose sono tornate come erano state fino a quel momento, e i tre punti sono stati accreditati con pieno merito.

Ricapitalondo il film della partita, sono però per primi gli ospiti, dopo circa tre minuti, a passare in vantaggio: Bebetinho su azione d’angolo sorprende Fiuza. La reazione del Cobà non si fa attendere e il pivot argentino Persec segna una rete di prepotenza, il pareggio è cosa fatta. Due belle azioni corali degli Sharks (che prendono in mano la gara) portano quindi al 3-1 con cui si chiude il primo tempo, con Manfroi e Sgolastra puntuali finalizzatori.

Ad inizio di ripresa Borsato riprende la sua conclusione respinta dal palo e la trasforma nel 4-1. Sembra perciò che la gara sia incanalata nel migliore dei modi, ma il futsal è uno sport che non permette affatto valutazioni affrettate: prima una bella azione porta alle rete di Berti, poi un siluro dalla distanza di Galindo riportano sotto gli uomini di mister Lami. Sul 4-2 prima, ed a maggior ragione sul 4-3, i fantasmi dell’incostanza di rendimento durante la gara sembrano impadronirsi degli Sharks. Ma è solo un momento: un’azione caparbia porta Manfroi a realizzare il 5-3 e qui i rivieraschi assumono definitivamente il controllo della gara. I toscani premono e fanno anche ricorso al portiere di movimento, ma in una di queste circostanze Fiuza indovina il rinvio che pesca gli avversari sguarniti, per il 6-3 che appare una definitiva sentenza. Il timbro sulla pratica lo imprime Borsato, a procurarsi un rigore (con espulsione di Bebetinho) trasformandolo nel 7-3 finale.

“Sì, i ragazzi mi hanno davvero fatto un bel regalo – le parole post gara del presidente Federico Ricci nel giorno del compleanno -. Sono molto soddisfatto, anche se a un certo punto sul 4 a 1 forse abbiamo pensato troppo presto di avercela fatta, invece non dobbiamo mai mollare”.

A Sgolastra un ulteriore commento: “Abbiamo preparato questa gara ben consci delle potenzialità dei nostri avversari, che puntualmente si sono palesate. Stiamo lavorando con mister Ricci per comprendere bene i suoi meccanismi, e quindi nel 5 contro 4 abbiamo difeso bene, lasciando poche occasioni. Sono particolarmente contento del gol di Fiuza, sia per l’importanza nel corso del match e sia perché è cosa abbondantemente provata in allenamento. E’ bello vederla realizzata”.

 

Articoli correlati: 

Esordio da tre punti per Ricci, il Cobà passa in quel di Gubbio

Futsal Cobà, Ricci nuovo tecnico

Cobà, colpo di scena: mister Campifioriti si è dimesso

Cobà e Capurso si dividono la posta in palio

Blitz del Cobà, in Puglia arriva un tonico poker

Futsal Cobà, a Lucrezia un pari che sa di beffa


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti