Nel mercoledì di recuperi Montegiorgio da tre punti, ed Atletico Pse sconfitto all’inglese

SERIE D - I rossoblù di Eddy Mengo hanno conquistato l'intera posta in palio sul fondo domestico grazie all'1-0 di Misin, imposto nel cuore del recupero alla Vastese. Trasferta amara di soddisfazioni invece per il Porto Sant'Elpidio, regolato 2-0 dai locali del Real Giulianova guidati dal presidente fermano Luciano Bartolini

Il calcio d’inizio di Montegiorgio – Vastese

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Un altro mercoledì di gare per le rappresentanti del Fermano impegnate nel girone F di quarta serie.

Precisamente, pomeriggio sportivo caratterizzato dal recupero dell’ottava giornata per i rossoblù di Eddy Mengo, a ricevere in casa la visita della Vastese; sesta invece la tappa da ripristinare per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, di scena in terra d’Abruzzo, sull’erba sportiva del Real Giulianova.

Menù di giornata in quota, per come detto, al Campionato Nazionale Dilettanti, torneo gioco forza spezzettato più volte in corso d’opera dai tanti rinvii causa Covid, ed ora farcito dei remake necessari per completare il quadro di stagione. Un passaggio, quello in esame, che giunge dopo l’ultima uscita delle portacolori provinciali, ad incrociare le lame domenica scorsa nel derby del “Tamburini” vinto dal Montegiorgio per 1-0, risultato imposto all’Atletico Pse con la rete di Pampano in coda al primo tempo.

Ulteriori frame del match dibattuto quest’oggi al “Tamburrini”

MONTEGIORGIO – La politica del “minimo sforzo – massima resa“, in termini di realizzazioni, ha fruttato il succulento tesoretto di 6 punti in 4 giorni in casa dei rossoblù del direttore sportivo Zeno Cesetti. La rete piazzata da Misin nel cuore del recupero ha infatti visto il successo interno della Mengo’s band ai titoli di coda, per un’importante e nuova iniezione di ossigeno in classifica.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

MONTEGIORGIO 1: Zizzania, Misin, Montanaro, Omiccioli, Ficola, Perini, Pampano, Mantini, Lupoli, Trillini, Zancocchia. A disposizione: Renzi, Marziali, Gnaldi, Milozzi, Santoro, Cernetti, Baldini, Mejas, Mandolesi. All. Eddy Mengo

VASTESE 0: Di Rienzo, Di Filippo, Altobelli, Lenoci, Monza, Diallo, Martinez, Di Prisco, Franzese, Mamona, Diarra. A disposizione: Boccanera, Capitanio, Cardinale, Barbarossa, Obodo, Cauterucci, Solimeno, Bernardi. All. Salvo Furio D’Adderio

ARBITRO: Ciro Aldi di Finale Emilia, Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Marco Roncari di Vicenza

RETI: 48′ s. t. Misin

LA CRONACA

Mengo recuperava qualche pedina dalle tante assenze palesate nel recente derby, collocando Ficola e Perini a difesa dello specchio di porta, con Misin e Montanaro terzini. Per il goleador di giornata, ex Fermana, un ritorno ad un ruolo, dunque, già ricoperto in passato e garantito dalla sua dinamica elasticità tattica. Omiccioli dettava da prassi le operazioni in mediana, spalleggiato da Zancocchia e Mantini, con Trillini a suggerire gli avanti Lupoli e Pampano.

Sparute le circostanze da rete nel primo scampolo di gara, fatto salvo un bel tentativo da tiro franco di Trillini a trovare pronto l’estremo Di Rienzo. Sfida ad accendersi nella seconda frazione di gioco, con gli ospiti più intraprendenti ed a vedere un pericoloso Mamona lanciato all’assalto di un Zizzania, attento in uscita. L’inerzia della gara sembrava quindi traghettare i ventidue in campo verso un pareggio a reti bianche, ma per l’epilogo di giornata da bottino pieno ci pensava per come detto Misin, calciando a ridosso del triplice fischio, nel cuore del recupero, la palla ad indovinare l’incrocio da tre punti.

Il calcio d’inizio tra Real Giulianova ed Atletico Porto Sant’Elpidio, foto set ufficio stampa biancoblù

GIULIANOVA (TE) – Squadra abruzzese, management fermano gettando l’occhio sul presidente dei giallorossi, incarnato dall’imprenditore del nostro entroterra, Luciano Bartolini, già in sella tra la crema del dilettantismo di casa nostra alla guida, in ordine cronologico, del San Marco Servigliano prima, della Folgore Falerone poi e divenuta Folgore Veregra nello storico anno di Serie D, stagione sportiva 2015/16.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

REAL GIULIANOVA 2: Mora, Galli, Tipaldi, Cipriani, Demoleon, Caso, D’Anna, Tedone, Paudice, Barlafante, Massetti. A disposizione: Di Mango, Kuqi, Ancinelli, D’Antonio, Ferrini, Antonelli, Di Stanislao, Forcini, Caterino. All. Leonardo Bitetto

ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 0: Cavalieri, Gusteri, Bordi, Palladini A., Pierdomenico, Aliffi, Carissimi, Raffaeli, Perri, Gelsi, Palladini M. A disposizione: Faini, Marziali, Orazi, Rosettani, Giuli, Cesetti, Vitali, Palestini, Zira. All. Ottavio Palladini

ARBITRO: Andrea Recupero di Lecce, Tommaso Mambelli di Cesena e Diego Spatrisano di Cesena

RETI: 27′ Cipriani, Tedone 48′

LA CRONACA

I locali si sono imposti per 2-0, ma al cospetto dell’undici di mister Ottavio Palladini ancora una volta a non sfigurare, anzi abile a ben tenere il campo ed interpretando la gara a viso aperto, per una sfida votata all’attacco fino alla fine.

Il Giulianova ha usato però un’affilata armata tattica contropiedista, maturando i tre punti in modo speculare. Il primo affondo giallorosso era di Tedone, a calciare in diagonale da buona posizione già all’8°, poco dopo arrivava la replica dell’Atletico, per due volte vicina al vantaggio con Perri, intervallato dalla conclusione di Carissimi, terminali biancoblù a vedersi sbarrata la strada da un ottimo Mora. Al minuto 27′ la rete di Cipriani a rompere gli equilibri di partenza, ben replicata da Tedone ad inizio di ripresa: un 1-2 confezionato lesto a mandare la sfida in ghiaccio, ma il Porto Sant’Elpidio non issava affatto bandiera bianca, piazzando Gusteri prima, ed Aliffi di testa poi, in area ad impegnare ancora una volta Mora da posizioni ravvicinatissime.

Pressione notevole quella dei rivieraschi fermani, con il Giulianova rintanato nella propria metà campo pronto a ripartire. Da segnalare gli infortuni in difesa a vedere il cambio davanti a Cavalieri degli interpreti, con Palladini M. e Rosettani ad incarnare cioè la coppia quale diga di porta. Un’altra buona prova dei giovani portoelpidiensi, ma sostanzialmente al netto di punti: triste consuetudine che non priva ad ogni modo i ragazzi biancoblù di sincere pacche sulle spalle da parte degli addetti ai lavori, purtroppo solo utili, in termini concreti, per una crescita proiettata al futuro.

 

 

Articoli correlati: 

Il Montegiorgio replica il successo dell’andata nel derby contro l’Atletico Porto Sant’Elpidio

Recuperi amari per Atletico Pse e Montegiorgio, prossime ad incrociarsi nel derby

Per l’Atletico Pse punto casalingo, mentre il Montegiorgio cade in esterna

Hurrà Atletico Pse, arriva la vittoria nel recupero contro l’Agnonese

Sfide domestiche per Montegiorgio ed Atletico Pse: rivieraschi battuti, rossoblù da pari e patta

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti