Campionato ai saluti con il successo dell’Atletico Pse ed il pareggio esterno del Montegiorgio

SERIE D - Ultima giornata della stagione regolare a sancire il successo interno del Porto Sant'Elpidio, a battere il San Nicolò Notaresco proiettato ai playoff per 2-0 grazie alle reti di Spagna e Gelsi. In casa dell'Olympia Agnonese, invece, il pirotecnico 2-2 dei rossoblù con le firme di Lupoli e Trillini

L’ingresso in campo di Atletico Porto Sant’Elpidio e San Nicolò Notaresco, in copertina le squadre schierate per la disputa della sfida. Foto, ufficio stampa biancoblù

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Canonico e metaforico ultimo giorno di scuola per le compagini di provincia inserite nel girone F di quarta serie, per un calendario a finire in archivio con il successo marittimo ed il pari esterno dei rossoblù dell’entroterra fermano.

 

PORTO SANT’ELPIDIO – L’Atletico per abbandonare l’ultimo posto della lista, e lasciarlo in onere all’Agnonese (missione compiuta) per tentare la carta del ripescaggio con un metaforico miglior biglietto da visita; il San Nicolò Notaresco, forte dell’automatico secondo posto consolidato, per prepararsi al meglio in vista dei playoff .

Queste le premesse ad una gara risultata piacevole ed interessante ai presenti, giocata su buoni ritmi nonostante il gran caldo, ed a farsi gradire soprattutto nel primo tempo.

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO 2:  Cavalieri, Cantarini, Aliffi, Orazi, Ravanelli, Palladini A., Bordi, Raffaeli, Spagna, Gelsi, Palladini M. A disposizione: Faini, Gusteri, Quinzi, Cesetti, Pierdomenico, Marziali, Marcattili, Giuli, Perri. All. Ottavio Palladini

SAN NICOLO’ NOTARESCO 0:  Demalija, Ghiani, Dos Santos, Lattarulo, Blando, Mancini, Paganin, Sorrini, Simoncini, Bana, Montuori. A disposizione: Shiba, Speranza, Frulla, Antonacci, Massarotti, Marcelli, Buonavoglia, Olcese, Acquadro.  All. Massimo Epifani

ARBITRO: Alessandro Silvestri di Roma 1, Francesco Longobardi di Castellammare di Stabia ed Andrea Romagnoli di Albano Laziale

RETI: 9′ Spagna, 36′ Gelsi

LA CRONACA

Sono subito i locali, con Spagna ben servito da Palladini A., ad impegnare a terra Demalija, circostanza replicata poco dopo con lo stesso bomber, lesto a realizzare l’uno a zero su un perfetto cross di Cantarini. Atletico incontenibile, con il raddoppio sfiorato poco dopo, ancora una volta con finalizzazione transitata per il “solito” Spagna, a costringere la difesa abruzzese al recupero affannato. Il Notaresco, spinto all’angolo dall’avvio bruciante dei marittimi, si desta al minuto 23 con Mancini, ma con Cavalieri pronto ad allungarsi per sventare la minaccia. A cavallo della mezz’ora pallone ben lavorato da Palladini M. per Gelsi, che arriva però all’impatto con la sfera leggermente in ritardo. Nessun problema, perché lo stesso Gelsi poco dopo cancella l’episodio con l’eurogol del raddoppio: dapprima resiste ad una carica difensiva, successivamente entra in area per concludere all’incrocio.

Il doppio svantaggio sollecita nuovamente in collettivo ospite, e quindi a ridosso della fine del primo tempo Mancini spara dal limite a sfiorare il palo con Cavalieri spettatore. Nel secondo tempo i ritmi scendono, ma le emozioni tornano al minuto 62, con Aliffi che incorna a botta sicura mettendo in luce gli ottimi riflessi di Dimalija. Sul fronte opposto tocca poi all’estremo di casa respingere con i pugni un tiro di Buonavoglia, prima di registrare la rinnovata circostanza offensiva di Gelsi, da fuori area a sfiorare la traversa e la conclusione infine di uno Spagna stremato, a ricevere però al momento della sostituzione la standing ovation dei presenti. Finisce dunque con un successo che, con l’epilogo di torneo ipotecato in amarezza da tempo, conferma i rimpianti per una stagione che, visti i progressi messi in mostra nella parte finale, poteva certamente avere un esito diverso. Positività certificata all’applauso ricevuto dai giocatori, sotto la tribuna, da parte dei tifosi poco dopo il triplice fischio.

 

 

Il calcio d’inizio tra Olympia Agnonese e Montegiorgio

AGNONE (IS) – Il Montegiorgio ha salutato il torneo affrontando dunque in trasferta l’Olympia Agnonese, e per l’impegno l’undici rossoblù ha dovuto forzatamente fare a meno di pedine importanti quali Mantini, Albanesi, Perini ed Omiccioli. 

Per la sfida, ecco dunque la canonica linea a quattro, con interpreti inediti davanti a Gagliardini, composta da Tempestilli, Misin, Ficola e Zancocchia. A dirigere le operazioni di mediana ecco Trillini, spalleggiato da Milozzi e Santoro, con Lupoli nuovamente nelle vesti di trequartista a suggerire la finalizzazione del tandem di punte incarnato dai promettenti fuoriquota Mandolesi e Pampano. 

IL TABELLINO

Le formazioni di partenza

POLISPORTIVA OLYMPIA AGNONESE 2: Caputo, Vespa, Bartoli, Pejc, Tinti, Nicolopulos, Amaya, Di Lollo, Sapone, Tankovic, Troiano. A disposizione: Esposito, Litterio, Pincelli, Piovani, Porfliglio, Carnevale, D’Ercole, Di Ciocco, Barbato. All. Antonio Di Rosa

MONTEGIORGIO 2: Gagliardini, Tempestilli, Zancocchia, Milozzi, Ficola, Misin, Pampano, Santoro, Mandolesi, Trillini, Lupoli.  A disposizione: Zizzania, Montanaro, Gnaldi, Marziali, Cernetti, Ballarini, Amici, Mejas, Verdecchia. All. Eddy Mengo

ARBITRO: Giuseppe Lascaro di Matera, Giovanni Ciannarella di Napoli e Matteo Siracusano di Sulmona

RETI: 30′ Amaya, 55′ Lupoli, 63′ Trillini, 75′ Sapone (rig.)

LA CRONACA

Approccio di gara tonico da parte dei molisani, a rompere l’equilibrio di partenza poco dopo la mezz’ora di gioco trovando la via della rete con Amaya, abile nel capitalizzare le precedenti buone trame imbastite dal collettivo domestico. Una rete riequilibrata dal Montegiorgio al decimo della ripresa, con Lupoli ad insaccare la voleé mancina per il momentaneo uno ad uno valso l‘ottava rete personale di torneo. Sulla scia dell’entusiasmo la compagine di Eddy Mengo passa quindi in vantaggio con Trillini, che a circa metà di frazione, direttamente da calcio di punizione traccia la succulenta traiettoria a spegnersi all’incrocio dei pali. Il definitivo 2-2 arriva così da un calcio di rigore concesso all’Olympia, in maniera apparsa generosa, con la relativa trasformazione di Sapone dagli undici metri.

 

Articoli correlati:

Montegiorgio ed Atletico Pse entrambe sconfitte, per un mercoledì affatto da leoni

Sorrisi per l’Atletico Pse, amarezza Montegiorgio: domenica agrodolce per le portacolori di provincia

Montegiorgio ed Atletico Pse, una scoppiettante domenica da quattro punti

Agnone amara, il Porto Sant’Elpidio esce sconfitto di misura dalla tana dell’Olympia

Nell’incrocio tra ”atletici” la doppietta di Perri stende il Fiuggi di rimonta

Sconfitte di misura per Atletico Pse e Montegiorgio, due 1-0 fatali alle rappresentanti di provincia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti