Cna incontra i candidati a sindaco: “Ecco le nostre proposte per il rilancio del Fermano”

ELEZIONI - La road map degli incontri ha previsto Monte San Pietrangeli, Montegranaro, Ortezzano, Petritoli e Rapagnano, che nel fine settimana andranno alle urne per il rinnovo dei consigli comunali

Più appalti pubblici per le piccole imprese, più politiche sociali e sanitarie, più infrastrutture e collegamenti, più credito, meno burocrazia, meno tasse, più innovazione, più export, più turismo ecologico. Ecco le proposte Cna per il rilancio del territorio fermano, illustrate ai candidati sindaci da Emiliano Tomassini e Alessandro Migliore nei due giorni intensi di incontri in vista della tornata elettorale di domenica 3 e lunedì 4 ottobre. “Caffè con i candidati” è un format che funziona e permette all’associazione di categoria di confrontarsi con gli aspiranti primi cittadini anche dei comuni più piccoli.
La road map degli incontri ha previsto Monte San Pietrangeli, Montegranaro, Ortezzano, Petritoli e Rapagnano, che nel fine settimana andranno alle urne per il rinnovo dei consigli comunali: “Ringraziamo i candidati che hanno accettato tutti il nostro invito – dice il presidente Emiliano Tomassini – ci presentiamo con una modalità snella che adottiamo già dal 2015, che funziona grazie alla sua informalità, ma che in realtà si rivela incredibilmente concreta. I candidati hanno dimostrato di apprezzare la volontà di confronto e discussione manifestata dalla Cna, capace di costruire proficui rapporti di collaborazione con le Amministrazioni Comunali.”
Nuove politiche fiscali, burocrazia, legalità, progettualità: queste le quattro linee di interesse sintetizzate nel documento presentato ai candidati, temi e percorsi “sfidanti” per la qualità della vita, e la sopravvivenza, di persone e imprese. “Abbiamo proposto una riflessione comune sulle condizioni in cui viene svolta l’attività di impresa oggi – dice il Presidente Emiliano Tomassini – e sulle principali necessità che emergono dal mondo imprenditoriale”. Sottolinea il Direttore Alessandro Migliore: “Appare necessario, in questo momento, raccogliere i contributi di tutti per affrontare insieme i necessari passaggi per un nuovo futuro. Ai candidati rappresentiamo le difficoltà che le imprese affrontano e che spesso rendono difficile e impervio l’”ultimo miglio” in cui ci si viene a trovare di fronte ad Amministrazione ed Uffici comunali”.
Pressione fiscale e rapporto fisco-contribuente sono questioni da affrontare e risolvere una volta per tutte. Questioni che Cna rappresenta ai Sindaci affinché le iniziative di sostegno ai settori economici, intraprese da alcune Amministrazioni comunali, vadano estese in tutti i comuni e, dove già attuate, protratte nel tempo. Anche la riforma della burocrazia ha carattere di urgenza: “Qui chiediamo agli Amministratori di favorire l’autocertificazione per qualsiasi informazione già in possesso della Pubblica Amministrazione per accelerare le pratiche amministrative” spiegano Migliore e Tomassini, che hanno ricordato ai candidati altri due temi chiave per l’impresa quali la sicurezza e il contrasto all’abusivismo.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti