Stop alla centrale biometano, Tulli: «Plauso all’amministrazione che ha dato seguito alla mia mozione»

FERMO - Il consigliere comunale: «Un ringraziamento va anche ai consiglieri Regionali di maggioranza Putzu, Marinangeli, Marcozzi per la mozione regionale n.464 votata insieme alla num. 465 del consigliere Cesetti, che evidentemente galvanizzato dalla terza candidatura delle regionali nella sua dichiarazione pubblica furbescamente si è intestato il merito»

«Con un atto formale approvato nel mese di giugno, il comune di Fermo ha espresso diniego definitivo alla realizzazione dell’impianto a biometano previsto a San Marco alle Paludi. Sono assolutamente lieto che si sia dato seguito a quanto richiesto nella mozione da me presentata in data 10/05/2024 protocollo 29761 e discussa nel consiglio comunale del 11 Giugno 2024 , integrata in senso migliorativo dalla stessa maggioranza, recependo la necessità e la volontà che ci si attivasse per risolvere la questione a tutela della collettività nel pieno rispetto della legge». A dirlo il consigliere comunale a Fermo Gianluca Tulli.

«Evidentemente questo tempo è stato necessario per fare tutti gli approfondimenti del caso, ed è stata adottata la scelta migliore per l’interesse di tutti – prosegue il consigliere -. Soddisfatto che la mozione si sia trasformata in un impegno concreto, onorato dall’amministrazione Calcinaro a cui va il mio plauso. Un ringraziamento va anche ai consiglieri Regionali di maggioranza Putzu, Marinangeli, Marcozzi per la mozione regionale n.464 votata insieme alla num. 465 del consigliere Cesetti, che evidentemente galvanizzato dalla terza candidatura delle regionali nella sua dichiarazione pubblica furbescamente si è intestato il merito. In un contesto rurale e abitato, con potenziali rischi ambientali, non potevamo permettere un impianto industriale simile».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti