MONTEGRANARO – L’increscioso episodio si è verificato ieri a Montegranaro, nei pressi del supermercato Md, zona Santa Maria. La donna stava camminando lungo la strada, si diceva, con le buste della spesa quando è stata morsa a una gamba da un cane. La donna è stata soccorsa per poi essere accompagnata al Pronto soccorso dell’ospedale Murri di Fermo per le medicazioni e la profilassi del caso. Ma ora scatterà anche la denuncia ai carabinieri.
FERMANO – Nel mirino degli investigatori alcuni giovani di origini nordafricane. Continuano le indagini degli inquirenti sulla rete di contatti dell’autore dell’attentato di Bruxelles del 16 ottobre scorso
FERMANO – Gli approfondimenti sono scattati immediatamente, con la polizia belga e gli organismi di Europol, e hanno consentito di far emergere dei contatti mantenuti in Italia dell’autore dell’attacco terroristico, presente nel nostro Paese dal 2012 al 2016. Tra le 18 persone che gli inquirenti ritengono appartenenti alla cerchia di contatti del tunisino, ci sarebbero anche dei soggetti nella nostra provincia. Gli investigatori sono all’opera, oltre che nel Fermano, anche nelle province di Bologna, Brescia, Como, Ferrara, Lecco, Macerata, Teramo, Palermo, Perugia, Roma, Torino, Trento e Udine.
MONTEGIORGIO – I malviventi sono entrati in azione intorno alla mezzanotte. Rubati gratta&vinci e sigarette. Non si esclude possa essere la stessa banda che sta tempestando di colpi il Fermano
MOTEFORTINO – Il sito caro a molti residenti dei Sibillini ma anche ad escursionisti di tutta Italia è chiuso da agosto del 2021. Danneggiato dal sisma e messo in sicurezza nel 2018, dopo soli due anni è stato reso inaccessibile. Il sindaco Ciaffaroni aveva strappato all’allora Commissario Legnini la promessa di un’ordinanza speciale per il recupero, a fronte di un progetto che però non è mai stato presentato
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 15. A quel punto mentre la centrale operativa dell’Arma provvedeva a far bloccare il transito dei treni, una pattuglia del Radiomobile è arrivata in stazione e ha portato in salvo la giovane che poi è stata presa in cura dai sanitari della Croce verde
FERMO – Il regista ed attore Simone Riccioni «Ringrazio la banca che si è rivelata molto attenta ad un tema, quello trattato dal film che non vuole essere solo un prodotto commerciale, ma anche un’idea. Noi siamo responsabili non solo per quello che facciamo, ma anche per quello che non facciamo, questa è la frase chiave del film, che definisce il bullismo per quello che è. Nella vita bisognerebbe tendere la mano anziché voltarsi dall’altra parte»
PORTO SAN GIORGIO – Gli agenti della Polizia autostradale hanno intercettato l’auto intorno alla mezzanotte ma il suo conducente non si è fermato all’alt. Bloccato al casello di Porto San Giorgio l’uomo è stato preso in cura dai sanitari della Croce azzurra. Fortunatamente non ha causato incidenti. Nessun particolare rallentamento alla circolazione in A14
L’ex allenatore della Nazionale Azzurra e del Milan ‘imbattibile’ si è raccontato al Teatro Cadilhac, ricevendo dal sindaco Luca Leoni la cittadinanza onoraria: i suoi valori, il lavoro nell’azienda calzaturiera di famiglia, il ricordo di Gigi Riva, i Mondiali del ’94, il rapporto con Berlusconi, la stima per Ancelotti e l’esperienza a Fermo su un Bruno Recchioni ‘pieno d’acqua’
PORTO SANT’ELPIDIO – I tre, con numerosissimi precedenti penali per vari reati, con particolare riferimento a quelli contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti con la tecnica dell’abbraccio, erano soliti agire in tutta Italia per perpetrare le azioni delittuose. I tre agivano spesso in gruppo utilizzando per gli spostamenti un’auto di grossa cilindrata, peraltro oggetto di svariate segnalazioni come probabile mezzo usato da borseggiatori, ma, in a volte, erano soliti dividersi per agire anche singolarmente.