MONTAPPONE – L’immobile è stato opportunamente interdetto all’accesso di persone e la zona delimitata dai militari intervenuti. Sul posto, come da piano coordinato dalla Prefettura è stato poi fatto intervenire personale degli artificieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ancona, che ha eseguito le operazioni di rimozione e bonifica dell’ordigno
FERMO – Come risultato dalle indagini, un individuo fermano di circa 50 anni, già noto alle autorità, è stato deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato. Durante un’analisi delle registrazioni provenienti dai sistemi di videosorveglianza installati all’interno dell’esercizio commerciale, è stato possibile riconoscere l’uomo come colui che, nella notte tra il 9 e il 10 dicembre, ha forzato la porta d’ingresso e ha sottratto la somma di 50 euro in contanti
PORTO SAN GIORGIO – L’immediato intervento dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Porto San Giorgio ha consentito di frenare l’attività delinquenziale che il gruppetto stava mettendo in atto e di identificarne alcuni componenti. Nello specifico uno di questi, inseguito dai Carabinieri di Porto San Giorgio è stato raggiunto nei pressi di uno “chalet” a ridosso del centro. Al momento del fermo il ragazzo reagiva pesantemente, tanto da cagionare lesioni ad un militare e per questi motivi è stato tratto in arresto con provvedimento convalidato dal Gip nella giornata successiva.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino interviene favorevolmente sull’ipotesi dell’istituzione di una Compagnia dell’Arma in città. Quella di Montegiorgio diventerebbe una tenenza: «I movimenti demografici ed economici, come le dinamiche socio-criminali, evidenziano l’esigenza di valutare un riassetto delle forze dell’ordine. Mi ha colpito in particolare un dato: le statistiche indicano una proporzione di reati di 7 ad 1 tra la costa e l’entroterra della nostra provincia»
FERMO – L’applauditissima esibizione ieri pomeriggio. Il presidente del conservatorio, Igor Giostra: «Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato a questo evento. Vedere il teatro pieno è meraviglioso, la musica può essere fonte di crescita e arricchimento, per tutti noi e per i ragazzi che si esibiranno». Il direttore Piero Di Egidio: «Ci saranno sicuramente altri concerti, per esprimere al meglio l’eccellenza di questo conservatorio»
I DATI dei bilanci di previsione approvati dalla giunta Acquaroli. Per l’azienda ospedaliera di Torrette una ventina in meno, 2,8 per l’Inrca. Angelo Sciapichetti (Pd): «Al di là degli annunci roboanti fatti dall’assessore regionale, ci sono i numeri che parlano da soli»
FERMO – Dopo il sequestro di un appartamento, conti correnti e una moto a un capo clan, ieri la Polizia, insieme alla Polizia locale e ai carabinieri, è tornata a Lido Tre Archi per continuare i suoi censimenti negli appartamenti: la nuova policy per combattere e sfiancare la criminalità. Ieri nel quartiere anche il sindaco Calcinaro: «Residenti favorevolmente sorpresi dai controlli. Hanno anche collaborato»
RAPAGNANO – L’allarme è scattato intorno alle 3,30 di questa notte. In salvo sei persone, tra cui due minorenni. L’incendio è divampato nella camera da letto di un appartamento al piano terra, dove vivono un anziano (lieve intossicazione per lui) e un’altra persona. Evacuato anche l’appartamento al primo piano dove vive una famiglia con due minori. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche 118 e carabinieri del Radiomobile. Piano terra e primo piano dichiarati inagibili
CARABINIERI – La Compagnia di Montegiorgio sarebbe riorganizzata in tenenza e ricadrebbe all’interno di quella di Fermo. Allo studio anche la soppressione della stazione carabinieri di Santa Vittoria in Matenano, con una redistribuzione dell’organico e delle competenze tra Amandola e le caserme di altri territori limitrofi.
PORTO SAN GIORGIO – I dettagli delle due ore di caos, atti vandalici e danneggiamenti, vissute mercoledì sera a Porto San Giorgio, tra centro, lungomare e via xx settembre