FERMO – Questa sera nel salotto più prestigioso della città si è ufficialmente aperto il sipario sulla stagione 2023/24. Tanti i volti noti, istituzioni cittadine e provinciali ad assistere all’opera di Puccini diretta da Giovanni Di Stefano per la regia di Renata Scotto
FERMANO – Stando ai dati in mano alla Questura, i reati di maltrattamento in famiglia, nel Fermano, sono scesi da 46 del 2022 a 42 nel corso di quest’anno. i reati di stalking sono passati da 24 a 17. Costante il numero delle violenze sessuali: tre erano nel 2022 e tre quest’anno. Le lesioni personali sono passate da 4 dello scorso anno a 3 di quest’anno. Sul fronte ammonimenti per violenza domestica si registra una crescita: dai 22 del 2022 ai 25 del 23. Stesso dicasi per quelli per stalking, da 11 a 16 con, in fase istruttoria altri 5 provvedimenti. Le sorveglianze speciali per soggetti pericolose sono passate da zero del 2022 a 2, quest’anno
IL DISTRETTO della calzatura oggetto di un accurato approfondimento da parte dell’edizione italiana del business magazine tra i più prestigiosi al mondo
MONTAGNA – A Montefalcone Appennino, infatti, questa mattina i cittadini si sono svegliati con il loro paese coperto da un sottile strato “bianco”
PORTO SANT’ELPIDIO – Se Atene piange, Sparta non ride. Se a Porto San Giorgio cittadini ed amministratori devono fare i conti con un parco auto che supera le 10.000 unità, qualcosa come tredici campi da calcio stracolmi di autovetture in poco più di 8 kmq di superficie, nella vicina città di Porto Sant’Elpidio l’Aci registra al 31 dicembre dello scorso anno ben 21.349 veicoli immatricolati. Manco a dirlo, a farla da padrone sono proprio le automobili (16.653)
DIEGO DELLA VALLE presidente e amministratore delegato del Gruppo Tod’s S.p.a. ha dichiarato: «Ci fa molto piacere fare qualcosa di importante e concreto per Milano. Il restauro di Palazzo Marino, che tutti i cittadini considerano la loro casa, ci permette di dare un segnale di rispetto e gratitudine verso Milano e i milanesi».
A14 – La pattuglia della sottosezione di Porto San Giorgo ha prima sentito l’allarme provenire dai locali docce dell’area di servizio Piceno ovest e poi la richiesta di aiuto dell’uomo che, però, era chiuso a chiave dall’interno. Gli agenti hanno sfondato la porta e lo hanno tratto in slvo
MONTEGRANARO – I militari hanno accertato che la vittima era stata ripetutamente picchiata per motivi in corso di approfondimento e verosimilmente legati al mondo dello sfruttamento della prostituzione. La donna era stata trattenuta contro la sua volontà all’interno dell’auto, sotto minacce. E’ stata visitata presso l’Ospedale di Fermo e dimessa con una prognosi di 30 giorni per “lesioni multiple al volto, capo, arti superiori e inferiori, e frattura ossa nasali”. Successivamente è stata collocata in una struttura protetta.
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente all’altezza dell’incrocio con viale Buozzi, dunque pieno centro. Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio, l’automedica e una pattuglia della Polizia stradale. L’uomo soccorso è sempre rimasto cosciente
PORTO SAN GIORGIO – Porto, ancora un colpo di scena. Mentre enti ed uffici sono impegnati a sviscerare la polizza fideiussoria presentata ieri dalla società Marina a garanzia dei canoni demaniali non pagati per oltre 970mila euro e per le due annualità 2023 e 2024, la Corte di Appello di Ancona questa mattina ha accolto il ricorso del concessionario condannando in solido il Comune di Porto San Giorgio e la Regione Marche al pagamento di circa 350mila euro, comprensivi degli interessi, per le operazioni di dragaggio effettuate tra il 2011 ed il 2013.