SANITA’ – A dirigere l’Azienda sanitaria della nostra provincia medico anconetano, fino a pochi mesi fa direttore generale dell’azienda sanitaria regionale di Perugia
SI CONCLUDONO con una festa di grande successo ( ed un collettivo tuffo in acqua) i tre giorni di gare organizzate dalla Virtus Buonvconvento e Fermo Nuoto e Pallanuoto, che hanno ospitato presso la piscina comunale 25 squadre da tutto lo stivale: ad aggiudicarsi il podio più alto la società civitanovese
SANITÁ – I giorni scorsi sono già stati trattati i primi otto pazienti e da giugno ci saranno due sedute settimanali. Un risultato raggiunto grazie ad una rete instaurata tra Fermo, Ascoli e Macerata che ha portato il personale ad essere formato dal dott. Salvatore Alborino (direttore radiologia interventistica a Macerata) e dal dott. Gabriele Gabrielli (direttore emodinamica Inrca)
MONTEGRANARO – I carabinieri: «Il nigeriano che ha tentato la fuga è stato denunciato anche per il reato di violenza o minaccia a pubblico ufficiale, in quanto durante il controllo ha minacciato verbalmente gli operatori dichiarando di volerli accoltellare. In seguito, ha affermato che si sarebbe autoinflitto alcune lesioni, affermando di essere stato aggredito dai militari. Non sono state eseguite azioni violente da parte del cittadino nigeriano e nessuno è rimasto ferito»
PEDASO – L’obiettivo dei due malviventi una tabaccheria a Pedaso, in via della Repubblica, dove i ladri dopo aver divelto il distributore automatico di tabacchi hanno asportato numerose stecche di sigarette, “gratta e vinci” e altri articoli, causando notevoli danni al titolare dell’esercizio commerciale per un valore complessivo di circa 25 mila euro
PORTO SANT’ELPIDIO/BUDAPEST – Il soggetto, già residente a Porto Sant’Elpidio, con ben 6 alias riferiti a cittadinanze lituana e georgiana, era gravato da un ordine di arresto per l’espiazione di una pena residua di 3 anni e 9 mesi di reclusione, a seguito di reati contro il patrimonio e falsificazione di documenti di identificazione commessi in Italia tra il 2009 e il 2017
FERMANO – Il punto del primo cittadino di Fermo e vicepresidente della Provincia: «La nottata ha destato più di qualche timore perché la diga di San Ruffino svasava sul Tenna in modo comunque controllato perché i limiti del fiume, seppur toccando quelli di allerta, sono stati sempre monitorati. Ora l’allerta è rientrata»
FERMANO – «Particolare attenzione è stata posta al livello idrometrico dei corsi d’acqua del Fermano, in special modo, dell’Ete e del Tenna, e allo stato della rete viaria. Gli esiti del tavolo prefettizio sono stati condivisi in sede di Centro Operativo Regionale (C.O.R.), che a sua volta si è riunito nella mattinata e nel pomeriggio odierno. L’intero sistema di protezione civile sta assicurando, sotto lo stretto coordinamento del prefetto Rocchegiani, un costante monitoraggio dell’evoluzione del fenomeno meteorologico in atto, per il quale nel pomeriggio è stata attivata la Sala Operativa Integrata (S.O.I.), aperta h24 fino a cessate esigenze»
FERMANO – Raffica di interventi in tutto il Fermano per smottamenti e alberi caduti sulla sede stradale. Allagamenti lungo la costa. I fiumi Ete e Tenna hanno esondato in alcuni punti. Soccorritori al lavoro dalla notte. In strada Vigili del Fuoco, Protezione civile e forze dell’ordine
PORTO SANT’ELPIDIO – Exploit di Balestrieri, è il più votato in città; boom anche per il medico Malcangi, vola Diego Tofoni; Siamo Pse la sorpresa di queste elezioni