FERMANO – Lotta senza confini e senza sosta quella dei militari dell’Arma contro i reati predatori. Carabinieri in azione a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano e Porto San Giorgio dove un uomo è stato arrestato in flagranza mentre forzava lo sportello di un’auto sul lungomare. A Fermo, nel mirino dei ladri anche il Convento delle Clarisse
FERMO – Un donna, Giorgia Meloni, premier; un’altra donna, Elly Schlein, a capo del principale partito di opposizione. Senza contare l’elezione di altre due donne a capo di Corte costituzionale e Corte di cassazione, sebbene in ruoli non certo politici. Abbiamo chiesto alle 4 assessore del comune di Fermo, Annalisa Cerretani, Mariantonietta Di Felice, Micol Lanzidei e Ingrid Luciani, un parere su una situazione sicuramente nuova per il nostro Paese
FERMO – Entro un paio di anni potrebbe essere inaugurato il nuovo ospedale di Campiglione, ma il pensiero va alla storica struttura che dal 1933 si prende cura della salute dei fermani. Il sindaco Calcinaro: «Ambulatori, cure intermedie, Casa della salute, facoltà di Infermieristica: ecco alcune idee ricevibili per riconvertire la struttura esistente»
PORTO SAN GIORGIO – Provvidenziale l’intervento dei militi della Croce azzurra, di un militare della Capitaneria di porto, a pranzo con la famiglia nel ristorante di via Oberdan, del personale del pubblico esercizio e di un medico presente in sala. La paziente è stata stabilizzata dalla Croce azzurra di Porto San Giorgio. Intervenuti anche i carabinieri con il Radiomobile
PORTO SANT’ELPIDIO – Intorno alle 22 un camion e un’auto sono rimasti coinvolti in un sinistro stradale. Nulla di grave per le due persone soccorse dalla Croce verde Porto Sant’Elpidio. Sul posto anche la Polstrada della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio e il soccorso stradale EuroSos
VINO – Sedici tappe e ben 45 realtà, tra cantine e birrifici, in quella che sarà l’anteprima del Grand Tour delle Marche tra il 24 e il 19 maggio. Da Sassoferrato a Porto Potenza Picena, da Sant’Elpidio a Mare a San Lorenzo in Campo, una ghiotta occasione per gli appassionati di turismo enogastronomico
IL PUNTO del presidente interprovinciale Federcaccia: «Tra il Fermano e l’Ascolano nel contiamo oltre 100 esemplari. E se le femmine danno alla luce tre o quattro cuccioli in media, il conto è presto fatto». Danni per decine di migliaia di euro, secondo il presidente Atc, Basilio Vitali, causati da animali selvatici
L’IMPATTO a Capparuccia (Ponzano di Fermo) questa sera intorno alle 20,30. Fortunatamente nessuna delle persone coinvolte, a partire dai due bambini, ha riportato gravi conseguenze. Con i sanitari, Croce verde T.S.Patrizio, Croce Arcobaleno di Petritoli e automedica della Croce gialla Montegranaro, sul luogo dell’incidente anche i carabinieri e i vigili del fuoco
OPERAZIONE della Guardia di Finanza del comando provinciale di Fermo, guidato dal colonnello Massimiliano Bolognese, con gli amici a quattro zampe specializzati nel fiutare banconote. Il tenente colonnello Emanuele Pietroni: «Il cash-dog è un’unità cinofila anti-valuta, un cane di razza pastore tedesco che, a seguito di addestramento specifico, è in grado di affinare l’olfatto onde riconoscere l’odore dalle banconote»
FERMO – L’uomo è stato bloccato e portato all’uscita da un collega della donna. Il direttore facente funzioni del reparto d’ingresso del Murri: «E’ dal 13 che viene mandato da noi. Ma non abbiamo mai riscontrato problemi di natura psichica in lui. Sono episodi che amareggiano e dispiacciono molto a me e al personale del nostro reparto. Ma purtroppo il Pronto soccorso sta diventando sempre più il luogo dove inviare chiunque possa rappresentare un problema per la società»