PORTO SANT’ELPIDIO – I tre giovani, originari del Maceratese, risultavano soci di una S.r.l. (con sede legale a Roma ed unità locale nel Fermano) dedita a commercio all’ingrosso di merce on-line
AMANDOLA – La Regione ha previsto 73 posti letto ed una serie di serviziì: dal ricovero continuativo e/o diurno (medicina, chirurgia a ciclo breve, day surgery, lungodegenza post acuzie) fino a prestazioni in regime ambulatoriale e assistenziale. A servizio del complesso verrà realizzato anche un pre-triage Covid 19
AVVENTURA al limite delle possibilità umane per il 34enne. Ed è lui stesso a raccontarcela: «Uno si deve sentire vivo nella vita, riempirla, una vita serena e questa è una cosa che mi rende felice. Penso che la gente dovrebbe di più inseguire i sogni e fare quello che gli piace, è difficile farlo, ma sicuramente vivremmo in un mondo molto migliore». E già pensa a Nepal o Alaska
FERMO – Lo scorso 10 ottobre un giovane ragazzo di nazionalità pakistana veniva aggredito da un gruppo di ragazzi nordafricani e derubato della somma di denaro di euro 50. L’indagine della Squadra Mobile si è conclusa brillantemente in meno di un mese assicurando alla giustizia due tunisini
SANT’ELPIDIO A MARE – All’interno del veicolo, fermo in un parcheggio, i militari hanno trovato oggetti idonei all’effrazione nonché all’offesa, tra cui una mazza da baseball in ferro, tronchesi telescopiche, un machete, un’ascia, giraviti, pinze e altro
FERMO – «Dobbiamo riuscire a creare nuovi spazi per la ricettività perché l’impressione è che soprattutto nei mesi di alta, quando c’è ricettività possiamo fare il tutto esaurito come abbiamo fatto quest’estate»
DATI – Il totale degli arrivi nella nostra regione da giugno ad agosto è pari a 1.367.418. Nel 2021 eravamo a 1.263.999 mentre nel 2019 a 1.226.122. Insomma una crescita dallo scorso anno di un +8,18% e un +11,52% sul 2019
FERMO – Il direttore Luciano Messi «Lavoriamo da parecchi mesi perché la ripresa dell’attività della Fondazione Rete Lirica delle Marche sia all’altezza del prestigio e delle capacità di questi nostri teatri che veramente esprimono la nostra maniera di fare teatro, di fare teatro d’opera cioè quella di saper coinvolgere il pubblico, valorizzare i giovani sotto la guida dei grandi maestri e qui c’è uno dei più bravi quale Pier Luigi Pizzi»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il dramma si è consumato poco prima delle 16 alla stazione. La vittima è un uomo di circa 80 anni. Sul posto la Polizia della Questura di Fermo e la Polfer
FERMO – Si partirà venerdì 18 novembre al teatro dell’Aquila con una tavola rotonda sul tema “Politaca. Quale approdo?”. Sabato, invece, alle 16,30 “Scuola-Lavoro: dialogo impossibile?” alla fabbrica TreElle di Stefano Luzi, in contrada Ete. E alle 21 tutti alla chiesa San Filippo Neri per il terzo panel “Futuro in trance: cosa ci aspetta al di là della fantascienza?”