COVID – Sono giorni di fuoco, per non dire settimane, quelli che i sindaci si trovano a dover fronteggiare sul piano organizzativo. Anche loro alle prese con le conseguenze di una pandemia che sta avendo riflessi pesanti sulla erogazione dei servizi ai cittadini. Anche loro, alla stregua di un qualsiasi imprenditore, costretti a fare i conti con organici ridotti all’osso, in particolare sono stati colpiti i vari corpi di polizia locale, e tra meno di un mese con una piccola fetta di no vax irriducibili nonostante l’obbligo vaccinale imposto agli over 50. È senz’altro quello dei rifiuti il settore maggiormente sotto pressione nella provincia
IL DIRETTORE dell’Av4: «Ringrazio tutti i professionisti sanitari delle varie discipline che in questa quarta ondata di pandemia stanno garantendo la risposta di assistenza sanitaria per tutti i malati e danno la possibilità di garantire l’apertura di tutti i servizi sia ospedalieri che territoriali in questa Area Vasta»
FERMO – Sono stati eseguiti altri due interventi chirurgici sul fegato per la resezione di metastasi da tumori del colon retto. Il successo del trattamento nasce dall’approccio multidisciplinare integrato
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente è avvenuto intorno alle 21,30 nel tratto di A14 tra l’entrata e l’uscita di Porto San Giorgio, direzione sud. L’automobilista è stato trasportato al Torrette per accertamenti. Sul posto Polizia autostradale, vigili del fuoco, sanitari della Croce verde Porto Sant’Elpidio e il soccorso stradale EuroSos
FERMANO – Le indagini della Polizia della Questura di Fermo con la sua Squadra Mobile. Si cercano le due donne che hanno derubato una coppia di anziani. Denunciate, invece, tre persone ritenute responsabili di una truffa online subita da un ragazzo
PORTO SANT’ELPIDIO – Carabinieri in divisa e in borghese si sono presentati questa mattina in alcuni istituti scolastici della città. Al vaglio dell’Arma la regolarità dei certificati verdi obbligatori per docenti e personale Ata
FERMO – Venti pazienti Covid sono rimasti nel reparto guidato dal primario Alessandro Valentino, causa mancanza letti negli altri reparti. «Nelle prossime ore dovrebbero liberarsi dei posti a Malattie infettive e nella struttura di Campofilone. Siamo costantemente al lavoro per fronteggiare le situazioni critiche. E questo è possibile anche e soprattutto grazie all’impagabile lavoro di medici, infermieri e Oss che si stanno davvero facendo in quattro»
FERMO – Gran finale al Teatro dell’Aquila per la terza serata dello spettacolo in tour per lo stivale: lo showman siciliano fa i complimenti alla splendida città, salite a parte, e lascia un punto interrogativo sulla sua eventuale partecipazione alla kermesse canora nazionale
EDILIZIA SANITARIA – L’assessore regionale Francesco Baldelli conferma il rispetto del cronoprogramma per la chiusura dei lavori, entro il 2022 nell’area montana e nel 2023 nel capoluogo. Qui tutte le prestazioni della struttura che sorgerà sui Sibillini. Previste varianti, in entrambi i complessi, in ragione degli adeguamenti normativi per il Covid
MARCHE – L’analisi e le raccomandazioni del presidente regionale Tarcisio Porto: “Tutti uniti per contribuire all’innalzamento della cultura della montagna”