ACCERTAMENTI – Indebita percezione di varie misure di sostegno economico, concesse dallo Stato ai cittadini più bisognosi, per complessivi 70.000 euro. In materia di prestazioni assistenziali erogate dallo Stato, i militari del Gruppo di Fermo hanno poi riscontrato l’illegittima percezione di una parte dell’assegno sociale incassato da un cittadino di origine albanese che aveva omesso di comunicare gli incrementi reddituali intervenuti nel tempo. In particolare, pur avendo ricevuto compensi per lo svolgimento di un’attività di insegnamento presso una scuola di danza, ha continuato a riscuotere senza diritto l’assegno per l’intero importo.
FERMO – La procedura, indetta con determina di Area Vasta 4, è diversa da quella già adottata e che prevede l’inserimento di medici forniti da cooperative. Ormai imminenti l’attivazione dell’Obi, della Tac e, per i primi mesi del 2022, la semi intensiva. Il primario Valentino: “Risposte concrete alle esigenze di personale cittadini. E riduzione dei tempi di attesa”. “Balzo in avanti, verso il nuovo ospedale”
PIORACO – Un giovane di Matelica, F. G., è precipitato da circa 15 metri mentre si trovava nella zona della cartiera
SANTA VITTORIA IN MATENANO – Sul posto i sanitari che hanno provato a salvare la donna ma purtroppo per lei non c’era più nulla da fare. Soccorsi anche due familiari. Incendio spento dai vigili del fuoco. Sul posto anche i carabinieri della locale stazione e del Norm della compagnia di Montegiorgio
FERMO – Il fondatore della sezione Italia Nostra di Fermo ed ex consigliere nazionale dell’associazione: “Provo tanta tristezza per la scomparsa del simbolo di Italia Nostra, una grossa perdita per l’Associazione, per quanti l’hanno conosciuta e per l’Italia intera. Vorrei ricordare anche il motto guerriero della storica cofondatrice dell’associazione: ‘Se c’è da combattere, io combatto'”
VISSO – Inaugurata la nuova sede dell’ente alla presenza delle massime autorità civili e militari. Presente anche la sottosegretaria Fontana
FERMANO – Il direttore dell’Area vasta 4 a tutto campo sulla riorganizzazione della sanità fermana. Il punto sui vaccini e sulle liste di attesa: “Arriveremo a fine anno con una proposta di modifica del monte orario per quanto riguarda la specialistica ambulatoriale periferica. Per ciò che concerne i territori, abbiamo potenziato le ore della presenza dello specialista per la cardiologia, la fisiatria. Per quanto riguarda l’ospedale, stiamo lavorando non solo per le liste d’attesa di oculistica ma anche con alcune branche come cardiologia, una delle più critiche in questo momento”
AMANDOLA – L’uomo è difeso dagli avvocati Olindo Dionisi e Luigi Andreozzi: “Stentiamo a credere che un uomo cosi buono, onesto e generoso abbia potuto commettere il fatto di cui è accusato, l’incendio del 25 ottobre scorso per intenderci. Per gli altri incendi le indagini sono in corso. Aspettiamo l’esito delle indagini in corso per le valutazioni del caso, avendo comunque piena fiducia nella magistratura”.
PORTO SAN GIORGIO – A parlare, per conto di diversi colleghi esercenti, è Marco Bordò, titolare del Belle Epoque in piazza Mentana. Dal mondo della notte massima collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza di tutti
ARMA – Alla stazione di Porto San Giorgio si è insediato il luogotenente c.s. Giovanni Spina. A quella di Montegranaro, invece, ha assunto il comando il luogotenente Lorenzo Santarelli