PORTO SAN GIORGIO – Durante il servizio di vigilanza autostradale sulla A14, nei pressi del casello di Fermo- Porto San Giorgio, svolta dagli equipaggi della Sottosezione autostradale di Porto San Giorgio, la Polstrada è riuscita ad individuare e intercettare un autoarticolato immatricolato nell’Europa dell’Est, al cui interno erano stivati 4 muletti e 2 escavatori ed altro materiale
MONTEGRANARO – I vertici della Regione all’Horizon, Acquaroli vede una soluzione mista tra terza corsia e arretramento: “Sono ottimista perchè Società Autostrade è pronta a investire”
PORTO SAN GIORGIO – Ultimo evento di rilievo, ma solo in ordine cronologico, l’arresto effettuato dalla Squadra Mobile fermana di un quasi quarantenne di origine lucane destinatario di un ordine di carcerazione per scontare una pena complessiva di più di 5 anni per reati contro il patrimonio
PORTO SAN GIORGIO – Fiera d’Autunno, il Comune ci ripensa. L’evento si farà come da programma il 21 novembre. Ieri sera in tarda serata è arrivata la conferma. La notizia del suo annullamento, anticipata da Cronache Fermane, aveva suscitato polemiche tra gli operatori commerciali
FERMANO – Nel solo mese di settembre le pattuglie impiegate sul territorio fermano hanno controllato 781 autoveicoli e 1151 persone, 13 delle quali trovate in possesso di sostanze stupefacenti, spesso nascoste all’interno di autovetture e rinvenute anche grazie all’importante contributo delle unità cinofile antidroga del Corpo. Tutti i soggetti nella cui disponibilità è stata trovata sostanza stupefacente sono stati segnalati alle Prefetture competenti per territorio.
PORTO SAN GIORGIO – La notte del 19 settembre scorso, a Porto San Giorgio, in via Oberdan, nel locale denominato “Puerto Banana” e nelle immediate vicinanze dello stesso, un gruppo di ragazzi ha commesso reiterate aggressioni nei confronti di avventori e persone presenti nell’area perimetrale esterna del locale pubblico, lanciando anche suppellettili e nebulizzando nell’area spray urticante
MARINA DI ALTIDONA – L’incendio è divampato intorno alle 22. Sul posto due mezzi dei vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Paura tra i passanti, i residenti e i presenti nel vicino ristorante La Baita Marina
Nei confronti dei responsabili degli illeciti sono in corso approfondimenti fiscali finalizzati ad accertare l’evasione e le frodi
SICUREZZA E CONTROLLI – Polizia Stradale che spiega: Un terzo delle contestazioni, ossia 44, ha riguardato l’utilizzo del telefonino durante la guida. Si tratta di un numero fin troppo elevato che non ha risparmiato neanche i veicoli di ultima generazione, ormai dotati della possibilità di connettere i dispositivi grazie alla tecnologia bluetooth”
P.S.GIORGIO – “Subito un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica”. La richiesta è stata formalizzata dal sindaco Loira al Prefetto di Fermo dopo la maxirissa di sabato notte. Occhi puntati anche su Lido Tre Archi. “Non basta un presidio fisso della polizia” tuona Loira. Le immagini della rissa registrate dalle telecamere a disposizione degli investigatori.