ARMA – In azione i carabinieri della compagnia di Montegiorgio, guidati dal comandante Massimo Canale. Le denunce e la segnalazione a seguito di controlli su strada e domiciliari effettuati dai militari del Radiomobile comandati dal sottotenente Filippelli, e della stazione di Montegiorgio, guidati dal luogotenente Costantini. Tre uomini nei guai
FERMO – 190 persone controllate e 130 veicoli verificati nella giornata di ieri dalla Polizia. A Lido Tre Archi anche un breve intervento della Volante per la discussione tra un addetto al controllo della società di trasporto pubblico con un giovane cittadino sprovvisto di titolo di viaggio che si rifiutava di fornire le proprie generalità per evitare la sanzione amministrativa prevista
PORTO SANT’ELPIDIO – Al termine degli accertamenti, il giovane è stato denunciato per il reato di violazione di domicilio e sanzionato in base alle norme antiCovid, lo spostamento durante il coprifuoco ed il mancato utilizzo del dispositivo di protezione delle vie aeree
CONTROLLI – Tra i vari interventi anche quello per un furto. La Polizia sta dando la caccia al ladro. E agenti chiamati a intervenire anche per due pastori maremmani lungo la statale Adriatica
PROTESTA – Dopo il corteo di lunedì scorso in cui centinaia di manifestanti avevano sfilato sul lungomare di via Faleria, ieri sera, una decina di nuovi individui hanno scelto il giorno della Festa del Lavoro per far sentire le proprie ragioni. Peccato che tra di loro non vi fosse alcun esercente, bensì qualche negazionista stando alle loro parole: «Il Covid è un’invenzione dello Stato per tenerci sotto controllo»
Mare e non solo. Sarà un primo maggio insolito tra gente che lavora e gente che andrà al mare, meteo permettendo. Parrucchieri ed estetiste eccezionalmente aperti grazie alle ordinanze sindacali. Ristoratori ponti ad accogliere i clienti lungo tutto la costa Fermana. Sempre nel rispetto delle norme anticontagio.
LA POLIZIA in una settimana ha smascherato quattro persone con indagini su tre distinte truffe online: oggetti acquistati e mai consegnati: un drone, un aspirapolvere e una consolle per videogiochi. Le indagini dalla Lombardia alla Campania
FERMANO Nell’anno in corso i finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Fermo fino ad oggi hanno controllato 2.703 persone e 1.791 veicoli, sequestrato una coltivazione in serra composta da 29 piante adulte, oltre a 410 grammi di marijuana, 127 grammi di eroina, 155 grammi di hashish e 21 grammi di cocaina, denunciato alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo tre cittadini italiani e un cittadino algerino, irregolare sul suolo italiano, sul quale gravava un decreto di espulsione, segnalato alle competenti Prefetture 68 responsabili (tra cui 9 minorenni) e ritirato 4 patenti di guida
PORTO SANT’ELPIDIO – Nelle due serate appena trascorse, a causa delle condizioni climatiche avverse e del coprifuoco alle 22 molti locali sono rimasti chiusi. «Mangiare al ristornate dovrebbe essere un piacere, invece così è snervante»
DROGA – La Polizia di Stato ha trovato un primo involucro contenente 43 grammi di cocaina pura, poi un ulteriore involucro ancora sigillato di cocaina di più di 30 grammi più altre piccole dosi già pronte per lo smercio per un peso complessivo di cocaina pura di poco più di 75 grammi, oltre a circa 2 grammi di sostanza vegetale, identificata dalla Polizia Scientifica quale marijuana