FERMO – Tra le richieste, la stesura di un documento regionale aggiornato per la gestione dei pazienti Covid, la necessità di potenziare il collegamento con le università per incrementare il numero di specializzandi, lo snellimento delle procedure per l’arruolamento del personale, la riorganizzazione di alcuni servizi, dalla guardia medica alle Potes mediche, per recuperare alcune risorse umane
SANT’ELPIDIO A MARE – Il comandante della Polizia locale, Tofoni: “L’uomo, dopo essersi disfatto dell’ascia, si è recato presso il supermercato che si trova in quella zona: è stato raggiunto ed ha inveito contro gli operatori, rivolgendo minacce ed improperi evidenti conseguenze di un conclamato stato di agitazione. L’ascia è stata recuperata e posta sotto sequestro; l’uomo, riaccompagnato a casa dopo aver recuperato la calma, è stato deferito all’autorità giudiziaria per i provvedimenti del caso”
FERMANO – Controlli anti-Covid: tra ieri e mercoledì, le stazioni del comando provinciale di Fermo hanno elevato 5 violazioni amministrative, legati all’uso della mascherina per orari non rispettati. Le divise hanno anche controllato 30 esercizi commerciali, fortunatamente trovati tutti in regola
L’ASSESSORE CASTELLI: “Il Sud delle Marche è stato oggettivamente escluso dagli interventi di sviluppo nel corso degli anni passati. Non è il solito piagnisteo dei meridionali, se così vogliamo chiamarlo, ma è un dato di fatto. A Porto Sant’Elpidio si interrompe la terza corsia, pensiamo alla Mezzina che avrebbe dovuto collegare il Fermano e il Piceno. E ancora la situazione della Valdaso.
FERMO – Nel corso dei controlli è stato rinvenuto dal personale della Polizia un motociclo oggetto di furto denunciato alla fine dello scorso anno. Dopo aver rintracciato il proprietario, il motociclo, ancora marciante, gli è stato restituito
FERMO – L’arma è stata sequestrata e l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Gli operatori hanno inoltre accertato che lo straniero, fermato mentre conduceva un autoveicolo, non era in possesso da oltre dieci anni della patente di guida; è stato pertanto sanzionato amministrativamente ai sensi del Codice della Strada e il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
FERMANO – Dalla Questura: “Nell’esercizio di ristorazione, ubicato in un Comune interno della provincia, già sanzionato a seguito delle violazioni riscontrate venerdì 15 gennaio scorso, è stata ulteriormente riscontrata la presenza di clienti e si provvederà a elevare le ulteriori sanzioni previste dalla normativa in materia. Nel corso dei controlli, sanzionati 10 automobilisti e si è proceduto al sequestro amministrativo di un veicolo risultato senza copertura assicurativa”
CONTROLLI – Il controllo nel pubblico esercizio è stato effettuato dai carabinieri della compagnia di Fermo. I militari dell’Arma di Porto San Giorgio invece hanno dato esecuzione a un’ordinanza di ripristino di carcerazione per un uomo residente a Fermo. Fine pena a febbraio del 2030
FERMANO – Dalla Questura: “Nel corso delle attività sono stati controllate quasi 100 persone, 25 veicoli e 62 pubblici esercizi ubicati in tutta la provincia la quasi totalità dei quali hanno rispettato gli orari di chiusura delle attività al pubblico”
FERMO – Presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Andrea Putzu e il sindaco Paolo Calcinaro. Con loro anche i consiglieri regionali di Forza Italia Jessica Marcozzi e della Lega Marco Marinangeli. A visitare il cantiere anche consiglieri e assessori della giunta fermana oltre che numerosi addetti ai lavori