MAGLIANO DI TENNA – Il sindaco Pietro Cesetti, questa mattina in conferenza stampa: «Una vera e propria ripartenza per il nostro Comune dopo i due anni di fermo causa Covid e i danni causati dal terremoto»
IL PRESIDENTE Saturnino Di Ruscio sta effettuando una mappatura delle case popolari su scala regionale e studiando quali patrimoni immobiliari potrebbero andare ad incrementare il numero degli alloggi. Al momento Erap dispone di 11.000 appartamenti su scala regionale e di circa 4000 in gestione per i Comuni. Nella provincia di fermo sono circa 1.200
“Memoria di futuro: viviamo insieme il nostro domani” è l’invito che Conad Adriatico ha rivolto ai suoi 277 soci organizzando nel Gargano, dall’8 al 12 giugno, la convention aziendale per celebrare i 50 anni della cooperativa e riunire, questo pomeriggio, l’assemblea per l’approvazione del bilancio.
MONTEGRANARO – La pianta, di grande dimensioni, aveva occupato l’intera carreggiata interrompendo, di fatto, la circolazione
CAMPOFILONE – I piccoli alunni avevano utilizzato una canzone della Mannoia e una composizione di Matricardi durante la festa e le maestre hanno voluto organizzare questa sorpresa contattando la cantante e il compositore per salutare gli studenti
FERMO – Andrea De Santis, amministratore della Farmacia comunale di Fermo, questa mattina hai microfoni di Radio Fm1 ha commentato la chiusura del bilancio, la situazione della farmacia e le evoluzioni in seguito al periodo di pandemia
MONTEGIORGIO – Il rogo si è sviluppato nei pressi di alcune balle di fieno che, però, sono state immediatamente messe in sicurezza per evitare che l’incendio potesse assumere proporzioni maggiori
FERMO – Domenica 5 giugno a Fermo partirà l’iniziativa promossa dall’Avis provinciale del Fermano: “Coloriamoci di Rosa”. Una serie di passeggiate volte alla riscoperta dei siti paesaggistici e culturali dei borghi della provincia di Fermo e alla promozione di uno stile di vita sano
PORTO SAN GIORGIO – Si tratta della prima edizione dell’evento che l’associazione ha in animo di ripetere anche nei prossimi anni, con l’intento di coinvolgere di più i cittadini e motivare qualche volontario in più. Le parole del presidente Belleggia: «Abbiamo molte carenze per mancanza di volontari nel sistema delle pubbliche assistenze che speriamo di colmare per dare maggiore sostegno e impegno quotidiano da mettere a servizio della cittadinanza»
FERMO – L’sos ai vigili del fuoco è scattato poco dopo le 17. Sul posto anche una pattuglia della Polizia locale che ha momentaneamente interrotto il traffico agevolando le operazioni di spegnimento delle fiamme