MALTEMPO – La Protezione civile segnala possibili criticità fino alle 24 di domani: attese mareggiate e deboli nevicate
FERMO – Incontro con i sindaci, il manager detta la linea: «Il metodo parte dal basso, dobbiamo farci conoscere nel mondo, brand e programmazione unica»
CARABINIERI in azione a Monte Urano, Porto San Giorgio, Monte San Pietrangeli, Montottone, Montegranaro e Servigliano
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi.
SERIE A2 – Al PalaGrotta saranno in palio punti importanti in ottica salvezza per la compagine di coach Ortenzi, chiamata a girare pagina dal momento opaco di torneo al cospetto della Conad reggiana. La presentazione affidata a capitan Vecchi
METEO – Come preannunciato dalle previsioni meteo nell’entroterra fermano sono caduti i primi fiocchi. Pioggia ovunque. A Montefalcone scuole chiuse
CICLISMO – Al Bike Park di Molini Girola si assegneranno le maglie dei vincitori finali del circuito ciclocampestre. Ad un passo dal trionfo finale i portacolori del Fermano quali Gabriele Viozzi, Gianluca Censi, Alberto Gobbi, Walter Funari, Alberto Gobbi e Alberto Laloni e Mirela Victoria Nemes. Già certi della vittoria finale Cinzia Zacconi e Michele Viozzi. Tre nuovi team arricchiscono la famiglia del Csi Ciclismo Fermo
FERMANO – Dopo aver annunciato a Radio Fm1 la volontà di non ricandidarsi alla presidenza di Marca Fermana, Ivano Bascioni durante la conferenza stampa di questa mattina ha ricordato l’operato dell’associazione turistica nonostante il momento di difficoltà a causa della pandemia: «Alcune cose non hanno funzionato? Troppi campanilismi. Si pensi più al bene del territorio»
GROTTAZZOLINA – L’azienda di Lanfranco Belleggia è da sempre attento ad iniziative legate alla solidarietà, all’arte, alla cultura e alla valorizzazione del territorio. Erogato a più di 300 dipendenti un contributo congruo per aiutarli a fronteggiare gli aumentati costi di luce, acqua e gas
IL PRESIDENTE a cinque giorni dalla scadenza del suo mandato alla guida dell’associazione, vuota il sacco. Uno sfogo, senza eccessi, ma con qualche stoccata, a partire da quelle rivolte ai Comuni che hanno lasciato Marca Fermana: «A nemico che fugge ponti d’oro. Ma ne restano 33 su 40. Vi sembrano pochi?»