FERMO – Il prefetto Filippi, il presidente provinciale Ortenzi, il consigliere regionale Marinangeli, il sindaco Calcinaro e l’assessore allo sport Scarfini hanno commentato il passaggio nel fermano della quinta tappa della “Corsa dei due mari”: «Enorme pubblicità per il territorio, bisogna puntare sul ciclismo. Lavoreremo su un brand che identifichi la nostra provincia. Marche ancora poco conosciute: servono infrastrutture»
FERMO – Il corridore francese ha preceduto di 13 secondi Meurisse e l’italiano Simone Velasco. Spettacolare ancora una volta la tappa dei “muri fermani” che non ha deluso le aspettative con i corridori a darsi battaglia dal primo chilometro di gara all’ultimo metro prima della linea di arrivo di questa quinta tappa della 57esima edizione della Corsa dei due Mari
CNA Lunedì quindi la sospensione dei servizi da parte di chi intenderà fermarsi, ma Cna invita ad evitare atti estremi in attesa di quanto emergerà dalla riunione del 15 marzo al Ministero, non escludendo iniziative ultimative di protesta in caso di esito negativo
FERMO – Pharmazoo offre una vasta gamma di antiparassitari per cani e gatti, con sconti fino al 30% per i mesi di marzo e aprile. Da Advantix, Seresto, Advantage, fino a Vectra 3-D. È un’occasione da non perdere per salvaguardare il benessere e la salute degli animali.
LINGUE – Il corso inizierà il prossimo 22 marzo e si svolgerà online attraverso la piattaforma Zoom tutti i martedì e i giovedì dalle 18.30 alle 19.30. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato ai partecipanti.
I posti sono limitati e le ammissioni saranno valutate in ordine di arrivo. Per info Comune di Monte Rinaldo 0734.777121 – protocollo@comune.monterinaldo.fm.it.
MAGLIANO DI TENNA – Arriva il “Primo Tour della Sibilla in E-Bike”. La prima tappa si svolgerà il 13 marzo a Magliano di Tenna ed è possibile iscriversi in piazza Antonio Gramsci, dove è prevista la partenza
SANITA’ – E’ questa la reazione, spiegata punto per punto, del segretario organizzativo regionale Sindacato Medici Italiani al patto sottoscritto da Regione Marche, Fimmg e Snami per garantire il futuro al servizio, che deve fronteggiare una grave carenza di personale, anche con orari 20-24 invece che 20-8
SISMA – In cinque hanno presentato autocertificazioni in cui hanno attestato fraudolentemente che la loro abitazione, principale, abituale e continuativa è stata distrutta o sgomberata a causa del terremoto. Denunciato anche un funzionario pubblico per abuso d’ufficio per aver omesso di effettuare i necessari controlli sulla veridicità delle autocertificazioni
FERMANO – All’impennata senza precedenti del costo del gasolio si aggiungono segnali allarmanti che evidenziano la scarsità di carburanti nel mercato. In arrivo una convocazione al Ministero per la prossima settimana, ma potrebbe essere già troppo tardi, con gli imprenditori schiacciati tra rifornimento alle stelle, bollette e costi di gestione fuori controllo
SANITA’ – L’accordo tra Regione e sindacati introduce due grandi novità: sedi con orario dalle 20 alle 24 e aumento del compenso, fino a 40 euro l’ora. Saltamartini: «Innovazione a livello nazionale». Storti: «Scelta coraggiosa e ponderata da parte dei professionisti»