CAPODANNO – Due incidenti rispettivamente a Servigliano e Montegranaro. Malori a Montegiorgio e Montefortino. E sul fronte anti-Covid diverse sanzioni per il mancato utilizzo delle mascherine. In campo pubbliche assistenze e Potes coordinate dalla centrale 118. Con loro le forze dell’ordine con tutte le divise disponibili
COVID – Altri 30 sono da accertare, il direttore dell’Osservatorio epidemiologico regionale Marco Pompili: «Dovremmo capire nelle prossime settimane – conclude Pompili – come sarà la pressione ospedaliera e con che modalità si svilupperà la crescita dell’incidenza nel nostro territorio»
Un’estate con contagi e operatività ospedaliera quasi nella norma. Un’estate, la scorsa, in cui qualsiasi formica previdente avrebbe avuto tempo e modo per fare “provviste”. Invece sono prevalse le cicale. E il nostro territorio torna in piena emergenza.
FERMO – Sabato 8 gennaio sarà effettuato un open day per l’intera giornata, con la possibilità di vaccinare anche senza prenotazione per prime, seconde e terze dosi.
REGIONE – “Purtroppo per Marinageli – spiega Cesetti – la sua fantasiosa lettura del bilancio di previsione 2022-2024 è facilmente smontabile.”
FERMO – “Pensare di arginare il virus limitando gli accessi ai centri vaccinali è come invitare Dracula in un pronto soccorso”
COVID – Record di test analizzati in un giorno nelle Marche, sono in tutto 19.497 di cui 15.168 nel percorso nuove diagnosi. L’incidenza dei positivi scende rispetto a ieri, il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti sfonda quota 550
FERMO – “La finalità – spiega il dirigente scolastico Marzia Ripari – è quella di accrescere le competenze scientifiche attraverso una didattica arricchita anche dall’esperienza del confronto con professionisti che operano giornalmente nel settore medico-sanitario”.
COVID – “Se non avessi fatto il tampone privatamente, sarei dovuto restare in isolamento per altri 5 giorni in attesa . Bisogna avere consapevolezza di cosa significa rinchiudere una persona in una stanza o in una casa”
Il sintetico report della Volante conta quasi 150 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria, più di 100 sanzioni per la violazione del codice della strada e 129 contestazioni di illeciti amministrativi, la maggior parte dei quali per il possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Poco più di 650 le denunce presentate all’Ufficio Denunce della Questura.