Monte Urano
CANTIERI – Dopo lo stop per il ponte del 2 giugno, ripartono i lavori ma solo nelle sere del 6, 7 e 8 giugno (nella fascia 22-6). Le alternative per gli automobilisti
FIBRA – La partnership tra i due operatori ha permesso di cablare l’intera zona industriale a costo zero per l’amministrazione comunale, dando possibilità alle imprese di rilanciarsi in rete. L’ad TecnoGeneral Fausto Bottoni: «Da fine giugno, le aziende monturanesi avranno le stesse possibilità di quelle di Milano o Roma»
MONTE URANO – La kermesse musicale del 10,11 e 12 agosto, dopo il successo dello scorso anno, cambia format e diventa un evento ricco di artisti e di generi musicali diversi. La presidente della Pro Loco, Irene Sbaffoni: «Ci siamo evoluti. Possibile una quarta data con una bella sorpresa»
POLIZIA – il soggetto destinatario del provvedimento si è reso responsabile del reato di stalking nei confronti di una donna, di professione avvocato, che l’indagato aveva conosciuto in quanto convenuto in qualità di conduttore moroso in un procedimento civile esecutivo del tipo sfratto
FERMO – Dopo la cerimonia al Girfalco, le autorità si sono spostate dapprima in Piazza del Popolo per un momento di raccoglimento davanti al Palazzo del Comune e per la benedizione delle infiorate, e poi nel palazzo della Prefettura per la consegna delle onorificenze
SALUTE – «La patologia tiroidea molto spesso è sottostimata», il punto della direttrice dell’unità operativa di Diabetologia dell’ospedale Murri di Fermo che rimarca a chiare note l’importanza della prevenzione
FERMO – Marca Skating miete successi. Non si arresta l’ascesa del team fermano che ora guarda con attenzione alle gare nazionali. Tra aprile e fine maggio pattinatori e pattinatrici sono stati impegnati in molte competizioni raggiungendo risultati importanti. Ed ora si lavora anche alla creazione si una squadra femminile di Roller Derby.
TENNA – Quali sono stati e, in prospettiva, quali potranno essere gli effetti dell’inalveamento lungo il fiume Tenna? Prosegue il viaggio in più puntate alla scoperta del principale fiume del Fermano. Lì dove le opere dell’uomo si mescolano a quelle della natura. Questa volta si esaminano gli effetti determinati sull’intera asta fluviale del Tenna anche dalle opere degli enti preposti alla gestione.
FEDERFARMA – Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Marche: «E’ da sottolineare che la sperimentazione prevede che vengano sottoposti alle prestazioni gratuite solo quei cittadini che hanno i requisiti imposti dal progetto, quindi anziani, fragili e comunque soggetti sempre selezionati dal sistema sanitario»
AZIENDE – «Solo lavorando e investendo per la tutela della filiera, il nostro distretto avrà terreno fertile. Il tema va affrontato, come stiamo già facendo da tempo, sui tavoli in cui istituzioni e parti sociali dialogano e si confrontano. Non solo: è strategico incentivare la collaborazione tra grandi marchi e imprese per la formazione delle maestranze»