FERMO – Questa mattina, al teatro dell’Aquila, l’annuale celebrazione dell’ambito riconoscimento della Carifermo. Sul palco sei storiche ‘Pagelle d’Oro’: Luigi Alici, don Emilio Rocchi, Marco Cruciani, Lolita Falconi, Serena Abrami ed Elisabetta Cocciaretto
FERMO – Il vescovo Rocco Pennacchio ai microfoni di Radio Fm1 ha fatto il punto sull’anno appena trascorso e sull’operato dell’Arcidiocesi di Fermo tracciando la rotta per le nuove sfide da affrontare. Gli auguri per un sereno Natale
FERMO – L’iniziativa, nata nel 1964, è organizzata dalla Carifermo Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo
SALUTE – Ai microfoni di Radio Fm1, il direttore generale del centro medico “La Fenice”, Alberto Gagliardi, l’odontoiatra e chirurgo Marco Ruggero Mariani e Maurizio Grasselli, anch’egli odontoiatra e direttore sanitario hanno presentato i servizi del Centro Odontoiatrico di Civitanova Marche, fiore all’occhiello del Centro Medico Diagnostico Fisioterapico
SANITÀ – Approvata la variante n.4 e formalizzato l’acquisto di una nuova area per i parcheggi. L’assessore regionale: «L’opera a tutt’oggi è giunta a circa il 70% della fase di avanzamento dei lavori. Una vera eccellenza che la Sanità della Regione Marche insieme all’Ospedale di Amandola, anch’esso in via di completamento”.
FERMO – Ieri sera, negli studi di Radio FM1, ai microfoni del direttore Giorgio Fedeli è intervenuto il neo Prefetto di Fermo. Con lui si è parlato della questione sicurezza legata soprattutto al territorio di Lido Tre Archi, della tematica delle sparizioni e degli atti di violenza che coinvolgono gli adolescenti: «Il Fermano non è un crocevia di criminalità, ma non parliamo di “isola felice”. Sono in fase progettuale alcune misure di intervento»
MONTE VIDON CORRADO – Pomeriggio d’arte quello di domani nel Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado in occasione dell’ultimo appuntamento degli Incontri d’Arte organizzati dal Centro Studi Osvaldo Licini in collaborazione con il Comune
L’avv. Antonella Natale, che assiste il condannato a 14 anni di carcere, reagisce in maniera serena ma ferma a quanto appena disposto dal Giudice del tribunale di Fermo
FERMO – Questa mattina sulle frequenze di Radio FM1, in compagnia di Simone Capriotti si è parlato di sicurezza stradale, ecosostenibilità e welfare aziendale, ovvero l’insieme di tutte le iniziative, benefit e piani messi in atto dal datore di lavoro per migliorare la qualità lavorativa e di vita del dipendente
ACCONCIATORI – Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo interviene sul calendario di aperture dei parrucchieri del territorio nelle giornate lavorative/festive: negozi chiusi nelle feste civili e religiose, facoltà di apertura di domenica e i giorni dal 18 al 31 dicembre, ad accezione dei Natale e Santo Stefano.