FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio FM1 sono intervenuti Maria Garrone, presidente della Fondazione Mus-e Italia, Rita Costato Costantini, coordinatrice nazionale di Mus-e, Enrico Paniccià, presidente Mus-e del Fermano, e Carlo Pagliacci, coordinatore di Mus-e Fermo. Un momento per approfondire il ruolo della Fondazione
L’ASSOCIAZIONE di categoria vuole inserire una figura per il potenziamento dell’area fiscale: «Si offre un contratto a tempo determinato, con possibilità di rinnovo. La sede di lavoro è Cingoli e saranno previsti spostamenti nelle altre sedi territoriali»
FERMO – Durante la trasmissione Zoom su RF1 Lusek ha ripercorso un importante vissuto professionale ed umano, ricordando anche il sisma de L’Aquila e la tragedia di Rigopiano
FERMANO – La direzione dell’Area Vasta 4, con in testa il direttore Roberto Grinta, ha presentato oggi ufficialmente la nuova direttrice di unità operativa complessa del reparto di Cardiologia dell’ospedale Murri di Fermo. Si tratta di Maria Vittoria Paci, 57 anni, nata a Montegiorgio ma formatasi presso l’ospedale Lancisi di Ancona, una delle eccellenze nell’ambito cardiologico. «L’emodinamica è un servizio necessario, ma deve essere pensato in maniera diversa dall’essere soltanto per Fermo. A mio avviso rappresenta un’ottima idea se condivisa con altre realtà locali»
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dal presidente Roberto Vittori. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
COVID – Per la parlamentare sambenedettese si tratta di «una norma discriminatoria e illogica, ben lontana dal proposito del governo di normalizzare la situazione pandemica e ridurre le restrizioni»
FERMO – Ieri sera ai microfoni di Radio FM1, all’interno del programma “Di Sera”, il professor Giampiero Macarri, la gastroenterologa Simona Piergallini e la segretaria nazionale “Amici” Onlus, Valentina Ferracuti, hanno presentato il convegno di sabato al teatro dell’Aquila, aperto anche ai pazienti
IL PRESIDENTE reggente Arturo Venanzi: «Stiamo completando il riassetto di Confindustria Fermo». il Comitato Piccola Industria è stato delegato dalla sezione il giovane imprenditore Massimiliano Monterubbianesi. Eletti anche i rappresentanti nel Consiglio Generale
SANITA’ – E’ possibile conoscere le disponibilità inserendo il tipo di esame, il codice di priorità ed il luogo di residenza. Ascoli condivide i posti con Fermo, che a sua volta può espandersi nell’Ascolano e nel Maceratese. Le maggiori criticità, in regione nel post Covid, sono le visite specialistiche. Prima erano gli esami diagnostici
SANITA’ – Il direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale Murri di Fermo, Luisa Pieragostini, fa il punto sull’epatite acuta di origine sconosciuta in pazienti al di sotto dei 16 anni e prevalentemente tra i 2 e i 5
anni