IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Esaminati 3.640 nel percorso nuove diagnosi. Sul fronte ospedaliero ricoverati altri 5 pazienti in area medica, e uno in intensiva
Loira, venerdì mattina, convocata una riunione sul posto, ha rimarcato che il nuovo assetto non avrebbe risolto il problema originario bensì trasferito a Porto San Giorgio le criticità che originariamente insistevano sulla Castiglionese, con disagi notevolmente maggiori.
COVID – Il presidente della Regione Marche – alla presentazione della candidatura di Ascoli capitale della cultura 2024 – non esclude che l’obbligo dell’uso del dispositivo diventi oggetto di un’apposita ordinanza: «La decisione è in corso di valutazione»
FERMANO – Dalla Guardia di Finanza: “Nel corso di verifiche nei confronti di due ‘compro-oro”, sono state elevate sanzioni legate alla mancata identificazione della clientela (necessaria a garantire la tracciabilità dell’operazione), all’inosservanza di specifici obblighi di comunicazione e, in un caso, poiché l’impresa risultava non essere più iscritta nel registro degli operatori “compro-oro”, il titolare è stato denunciato per esercizio abusivo dell’attività”
Nello stesso periodo, nel corso dell’attività di vigilanza economica del territorio, le Fiamme Gialle fermane hanno controllato oltre 3.700 automezzi e 5.500 persone.
I DATI del servizio Sanità – Testati 1.364 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 10,9%. Rispetto alla settimana scorsa ci è stato un incremento del 7,2% di contagi, un rallentamento rispetto alla media del 30% dell’ultimo periodo
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 3.950 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 12%. In crescita il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti. I sintomatici sono 107
REGOLE – Nuove regole per il Green pass. Entreranno in vigore il 6 dicembre e dureranno fino al 15 gennaio. Ecco cosa cambia per i possessori della certificazione verde. Novità per trasporti, alberghi, locali al chiuso ma anche sport e cerimonie.
SANITA’ – Vaccini, ospedale di Fermo, pillole anti Covid, di questo e non solo ha parlato l’assessore alla sanità della regione, Filippo Saltamartini, intervenendo all’inaugurazione del nuovo robot donato all’Uoc di fisioterapia dell’Area vasta 4.
PORTO SAN GIORGIO – Taglio del nastro per il nuovo robot donato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo all’Area Vasta 4. Si tratta di una macchinario messo a disposizione dell’Uoc di Medicina fisica e riabilitazione che si trova nel distretto sanitario di Porto San Giorgio. Nelle Marche ce ne sono solo due.