REGIONE – I dem tracciano un loro bilancio del primo anno dell’amministrazione di centrodestra, tra proposte avanzate e pesanti critiche all’esecutivo: «Quello di cui oggi si vantano, l’abbiamo progettato e finanziato noi. E’ un esecutivo arrogante ed arroccato, ancora in campagna elettorale, labile, inconsistente e insensibile alle fasce più deboli»
IL BOLLETTINO del Servizio sanità -Divisi per provincia, si contano 36 casi a Pesaro-Urbino, 29 a Macerata, 24 ad Ancona, 16 a Fermo, 2 ad Ascoli, 11 fuori regione
Dalla debacle di Montegranaro alle prospettive per Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare, passando per le ormai imminenti elezioni provinciali. Faccia a faccia con il segretario provinciale di Articolo Uno, Alessandro Del Monte, e il referente per Montegranaro, Fausto Franceschetti
CNA – “Fare impresa in Italia è sempre più difficile – dichiara Stortoni – e sono i giovani a pagarne le conseguenze dirette. Per questo ci sono sempre meno under 35 che decidono di avviare un’attività: la pandemia – precisa il presidente – ha solo accentuato un processo in atto da circa 10 anni almeno”. Stortoni si riferisce al fatto in Italia nel 2011 per 100 imprenditori anziani ve n’erano 153 pronti a sostituirli, nel 2020 questo “ricambio” è sceso a 85″
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – . L’incidenza dei positivi sale dunque al 9,4% (ieri era al 5%) e cresce anche il tasso di contagi ogni 100mila abitanti, 37,69 contro i 35 di ieri.
IMPRESE – Avviato il percorso di conoscenza e di ascolto dell’imprenditoria, voluto dalla Presidenza del Consiglio regionale, con il primo incontro ospitato presso la sede della Confartigianato. Problemi riscontrati in diversi settori economici
COVID – Dati sui contagi sotto osservazione da parte dell’autorità sanitaria. Classi in quarantena e numeri bel lontani da quelli di un anno fa. Sono diciassette i Comuni Covid free nel Fermano dove Sant’Elpidio a Mare fa registrare 135 quarantene e 39 positivi.
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – In provincia di Pesaro sono 40 i contagi, nell’Anconetano sono 24, nel Maceratese 13, 16 nel Fermano, 10 nell’Ascolano. Gli ultimi 13 contagi sono di fuori regione. Il tasso di incidenza ogni 100mila abitanti è oggi di 34
“Secondo le previsioni, se la produzione di ADBlue non dovesse ripartire, una volta terminate le scorte, già vendute oggi a prezzi altissimi, tutto il settore dei trasporti merci sarà costretto a fermarsi – sottolinea Tomassini – parliamo di un’autonomia rimasta di circa un mese. E poi? Fermiamo tutto”.
FERMO/ASCOLI – “Le Indagini formalmente non sono chiuse – spiega il legale dei familiari Alessandro Ciarrocchi – ma l’avvenuto accertamento della causa della morte per infarto del miocardio permette di escludere con certezza che a determinarla sia stato un fatto violento . Il Fiumaroli era cardiopatico e le sue patologie ovviamente hanno avuto un ruolo determinante, come rilevato dai consulenti del PM”.