FERMO – Casi frequenti, sempre più frequenti, anche nella nostra provincia che vengono in superficie sia per la decisione delle vittime sia per la sempre maggiore attenzione di tutte le Forze di polizia nel segnalare situazioni che apparentemente sembrano risolversi con il solo primo intervento delle pattuglie a seguito di richiesta della vittima di un abuso o dei vicini di casa allertati da una lite nell’appartamento vicino.
FERMO – Il punto vaccinale sarà operativo a tempo pieno dalle 8 alle 20, con accesso diretto, senza necessità di prenotazione. Sarà possibile anche effettuare la terza dose, ma esclusivamente per le categorie fragili che si stanno convocando in questa fase, quindi persone trapiantate ed immunodepressi, qualora non siano ancora state contattate dalle strutture sanitarie per la vaccinazione
AGRICOLTURA – I costi del settore, relativi alle materie prime, inaspriti con l’effetto pandemia. Un argomento al centro dell’intervento del presidente dell’associazione, Franco Verrascina, in occasione del tavolo di confronto che si tiene oggi al Mipaaf. Proposte soluzioni per tutelare la competitività del segmento produttivo
FERMO – Il corso gratuito sarà composto da 15 lezioni da 2 ore ciascuno per un totale di 30 ore. Oltre all’insegnante ci sarà un tutor per seguire da vicino gli alunni. Non sarà necessario essere muniti di un pc
FERMO – “Spirito di paternità verso i presbiteri e specialmente i diaconi permanenti, che ha costantemente accompagnato negli anni del suo ministero e l’attenzione a nuove forme di vita apostolica”
IL RICORDO DEI SINDACI – Franchellucci: “Lo voglio ricordare cosi, con un momento indelebile della vita di molti di noi. La messa di natale 2016 celebrata all’interno del Villaggio Turistico Holiday alla presenza di tanti amici allora ospitati in quel luogo dopo il terremoto”
FERMO – Il 13 aprile 2006 era stato eletto Arcivescovo Metropolita di Fermo. Aveva fatto il suo ingresso in Diocesi il 4 giugno 2006. Il 29 giugno 2006 aveva ricevuto, dalle mani di Benedetto XVI il pallio. Dal 14 settembre 2017, a seguito dell’elezione ad arcivescovo di Fermo di monsignor Rocco Pennacchio, aveva assunto l’incarico di Amministratore Apostolico sede vacante. Il 2 dicembre 2017 aveva consegnato il Pastorale al nuovo Arcivescovo divenendo Arcivescovo Emerito
I DATI del Servizio sanità – Sono emersi dai 1.705 tamponi svolti nel percorso nuove diagnosi. Morto un 94enne di Ascoli
I DATI del Servizio sanità – Sono 61 i contagiati in regione (il 3% dei test svolti). Tra i decessi c’è una 76enne di Porto San Giorgio
COVID – Le parole dell’assessore regionale alla Sanità a margine del Consiglio: «Questo dimostra come i vaccini diano la garanzia di impedire gravissime conseguenze»