DATI – Secondo i dati forniti dall’Usr, nella nostra provincia ha ricevuto due dosi il 21,1% dei 12-15enni e il 49,9 % dei 16-19enni. Gli assessori regionali Latini e Saltamartini hanno incontrato i gruppi di docenti e personale per la libera scelta vaccinale: «La Regione sta concludendo la procedura per l’acquisto di 500.000 tamponi salivari»
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – I nuovi contagi sono stati registrati: 28 nel Maceratese, 18 nel Pesarese, 24 nell’Anconetano, 11 nell’Ascolano, 29 nel Fermano e 10 da fuori regione.
TEMPORALI diffusi su gran parte della regione per tutta la giornata di domani, stando al bollettino diramato dalla Protezione Civile
SISMA – Sono passati cinque anni dalle 3,36 di quel drammatico 24 agosto. E questa mattina sono iniziati a comparire i primi post sulle pagine Fb delle pubbliche assistenze del Fermano per ricordare quella tragica data che ha dato inizio al dramma del terremoto
MONTEFALCONE APPENNINO – Il suggestivo giardino Tronelli ha accolto ieri pomeriggio tantissimi amici e parenti delle famiglie Tomassetti e Censori riuniti per la presentazione del libro “Raccolta di versi” di Giuseppe Tomassetti, scomparso il 19 aprile scorso a 71 anni per Covid.
MALTEMPO – L’ha emanata la Protezione civile e interessa tutte le Marche dalla mezzanotte alle 24 di domani
IL PUNTO con l’assessore regionale, prospettive di rilancio e criticità, legate soprattutto alla carenza di professionisti: “Tetto di spesa raggiunto”. Focus su nuovi ospedali, reparto Medicina di Amandola e medici di famiglia
L’INDAGINE è stata promossa dal Dipartimento di salute mentale, diretto dalla dottoressa Mara Palmieri. Alta l’adesione dei lavoratori. Sarà attivo un canale telefonico interno, con funzioni di supporto psicologico anche in caso di una riacutizzazione della pandemia
FERMANO – In visita alla struttura sanitaria di Montegranaro, il nuovo direttore dell’Area vasta 4 ha risposto alle principali domande sulle criticità e sulle virtù della sanità fermana, a partire dalle alte professionalità in primis in ambito ospedaliero. Le novità in arrivo per l’ospedale di Fermo e il futuro di quello di Amandola. Cauto su emodinamica e robot chirurgico: “Sono un tecnico e cerco di lavorare in maniera graduale e sensata. Primi obiettivi sono quelli di migliorare gli indicatori di esito e di processo. Una volta migliorati questi indicatori, che sono già molto buoni, potremo pensare ad altri obiettivi”
L’APPELLO, rivolto a Giunta e Consiglio regionale, è del gruppo regionale “Dipende da Noi”. “Nessuno può stare a guardare. L’urgenza immediata è costruire corridoi umanitari che consentano ai profughi di mettersi in salvo e di ricominciare la loro vita”.