FERMANO – Il presidente Steat, Alessandrini: “Abbiamo 9 mezzi in più e quindi siamo in grado di coprire il servizio. Questo grazie alla disponibilità e alla professionalità del personale. Hanno rinunciato a permessi sindacali, ferie, in alcuni casi anche ad usufruire della legge 104. Spiace che il personale ancora non sia stato vaccinato”
NUOVA bufera sulla la lettera del direttore dell’Ufficio scolastico regionale inviata agli studenti per la Festa della Liberazione, dopo quella sulle parole usate l’anno scorso per celebrare il 4 novembre.Il capogruppo dem in Regione Mangialardi: «Retorica per equiparare chi lottò per ridare la libertà agli italiani e chi per impedirlo si schierò con i nazisti». Il senatore dem Verducci: «Il ministro revochi l’incarico»
COVID – I dati pubblicati sul portale del governo: nella nostra regione ad oggi inoculate 469.667 dosi su 532.210
Riprese molte delle attività che erano state bloccate nelle scorse settimana. La buona notizia di oggi è che è stato chiuso uno dei due reparti medicina Covid utilizzati da gennaio ad oggi, nel cuore di quei mesi di emergenza.
DECESSI – Tra questi anche una 91enne di Fermo deceduta all’ospedale Murri e un 89enne di Pieve Torina deceduto alla residenza Valdaso.
COVID – L’annuncio del governatore Francesco Acquaroli dopo la cabina di regia Stato-Regioni: «Lo ha confermato il ministro Speranza». Le misure che entreranno in vigore lunedì con il nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Esaminati 2.266 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 514 nello screening Antigenico). Il rapporto positivi/testati ieri era all’13,4%. 26 in provincia di Fermo, 57 i sintomatici in tutta la regione
SANITA`’ – AmiciOnlus è una realtà quanto mai viva e operativa anche nelle Marche, una regione che vanta nell’Ospedale Murri di Fermo una vera e propria eccellenza nel reparto di Gastroenterologia guidato dal professor Giampiero Macarri con tutto il suo staff medico. In materia specifica di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali il Murri ha inoltre un ambulatorio dedicato guidato dalla dottoressa Simona Piergallini.
FERMO – Negli studi di Radio Fermo Uno, Luigi Trasatti, questa settimana presenterà la rima musicata dal titolo “La Pubblicità”. Il sottofondo musicale è di Andrea Bocelli, “Il diavolo e l’angelo” a voler sottolineare proprio il doppio ruolo che può svolgere il messaggio pubblicitario.
DECRETO – Via libera al nuovo decreto riaperture approvato in serata dal Governo. Per ora resta il coprifuoco alle 22. Previsto anche il pass per spostarsi tra Regioni di colore diverso. Per le palestre riapertura il 1 giugno.