FERMANO – Di Muzio, Luciani e Filippelli, nell’ordine assumono l’incarico di comandante del Nucleo Investigativo del Comando provinciale Carabinieri di Fermo, comandante della Sezione operativa del Norm della Compagnia Carabinieri di Fermo, e comandante del Norm della Compagnia Carabinieri di Montegiorgio
FERMANO – Astensione dal lavoro, indetto dalle principali sigle sindacali confederate, previsto per venerdì 26 marzo. Saranno però garantiti, come da relativa normativa nel merito, i servizi delle fasce orarie che vanno dalle 5.30 alle 8.30, e successivamente dalle 17.30 alle 20.30
ECOELPIDIENSE – Le parole di Mauro De Angelis, Amministratore Delegato dell’Ecoelpidiense Srl che traccia un bilancio della gestione dei rifiuti in tempo di pandemia. Una rivoluzione che ha cambiato lo stile di vita dei cittadini del territorio e non solo.
INTERVISTA all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini per chiarire i molteplici aspetti della campagna in corso. Da come e chi decide quante dosi arrivano, che fine fanno le riserve vaccinali e cosa succede quando qualcuno rinuncia. Il cronoprogramma di aprile e la speranza dell’estate: «La vaccinazione di massa potrebbe partire a giugno. Ma solo dopo la fascia 70-80. Idem gli ordini professionali»
TAMPONI – I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 700 (172 in provincia di Macerata, 209 in provincia di Ancona, 205 in provincia di Pesaro-Urbino, 61 in provincia di Fermo, 29 in provincia di Ascoli Piceno e 24 fuori regione).
L’ANALISI di Claudio Maria Maffei – I dati degli ultimi giorni sulla pandemia: I pazienti gravi occupano il 59% dei posti letto, ma l’anno scorso dopo un ulteriore aumento negli ultimi giorni di marzo ci fu poi letteralmente un crollo di ricoveri. Intanto nell’ultima settimana la frequenza di nuovi casi è scesa del 7,3%
VACCINI – Una ventina, quindi di poco sotto il 10%, quelli per i quali il medico ha ritenuto opportuno riprogrammare per vaccinare con Pfizer o Moderna.
SANITA’ – L’Area vasta 4 sta affrontando la questione su più livelli, dal confronto con i rappresentanti dei gruppi dei medici di base a quello con le istituzioni territoriali. Per i medici di medicina generale proposti l’ampliamento degli ambiti territoriali di scelta e l’innalzamento delle quote dei massimali da 1.500 a 1.800
Come da programma, sono ripartite questa mattina, anche nel Fermano, le prime dosi delle vaccinazioni per gli ultraottantenni, utilizzando AstraZeneca dopo il via libera arrivato da Ema giovedì 18 marzo. L’agenda è ripresa secondo le prenotazioni raccolte sulla piattaforma web. All’ex ospedale di Montegranaro, 4 le postazioni attive per le 420 persone prenotate per […]
TAMPONI – I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 856 (148 in provincia di Macerata, 286 in provincia di Ancona, 227 in provincia di Pesaro-Urbino, 85 in provincia di Fermo, 70 in provincia di Ascoli Piceno e 40 fuori regione).