VIRUS – Blocco degli spostamenti tra Regioni anche dopo il 25 febbraio e nuovi parametri per la valutazione dei divieti. Sono alcune delle proposte che potrebbero finire già domani mattina sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Intanto nelle Marche, dove l’Rt è a 0,91, restano sotto osservazione la provincia di Ancona e la variante inglese del virus.
L’ANALISI di Claudio Maria Maffei, medico e dirigente sanitario in pensione. Nelle Marche in questa fase della pandemia c’è da affrontare una emergenza assoluta: nel sud la situazione è sotto controllo, a Macerata e Pesaro è critica, ad Ancona è invece grave. Occorrono scelte impopolari, ma è o non è questa la responsabilità del governo regionale?
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore esaminati 4.087 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 2.123 nello screening Antigenico). Più della metà dei contagi (262) nell’Anconetano. 28 in provincia di Fermo I sintomatici sono 57 in tutta la regione
ELEZIONI – Si voterà il 31 marzo per il rinnovo del Consiglio provinciale e del Presidente. Il decreto di convocazione dei comizi elettorali è stato pubblicato ieri. Entro febbraio il Governo deciderà tuttavia sull’eventuale slittamento dei termini. Tutto dipenderà dalla curva epidemiologica.
VACCINI – Per il Fermano le postazioni scelte sono l’ex ospedale di Montegranaro e l’ex scuola elementare di Amandola .. L’assessore Saltamartini: «Finalmente diamo risposte in una pandemia che ha creato moltissimi lutti. Saranno 3mila al giorno i vaccini che somministreremo nei prossimi 21 giorni»
LA PRESIDENTE ANNA MARIA CALCAGNI “Per Il lungo periodo della pandemia, tra l’altro ancora presente, da una prima fase di grande attenzione al personale sanitario definiti addirittura” Angeli” si è passati ad una rassegnazione e a volte ad una conflittualità per cui il personale sanitario sta raggiungendo il massimo dello stress fisico e psicologico e non si vede via di uscita”
REGIONE – Cinque incontri sul territorio (uno per provincia) dedicati alla raccolta e all’analisi delle istanze provenienti dalle diverse aree: si inizierà il 23 febbraio a Jesi, per proseguire il 24 febbraio a Montegiorgio, il 1° di marzo a Castelraimondo, il 3 di marzo a Montalto delle Marche e per concludere Mombaroccio il 4 marzo, sempre con inizio alle 18
COVID – Ad annunciarlo il presidente di FederFarma Marche Andrea Avitabile: «Dalla prossima settimana un numero importante di farmacie sarà a disposizione dei cittadini»
CONFARTIGIANATO – Dall’8 marzo il via ai 4 webinar promossi dalla sezione Benessere per perfezionare le metodiche e i protocolli che favoriscono il collegamento fra operatore e cliente
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore esaminati 3.127 tamponi nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.082 nello screening Antigenico). 28 in provincia di Fermo, 52 i sintomatici in tutta la regione