SANITA’ – Anche in Area Vasta 4 è stato istituito il Comitato pandemico, come da direttive regionali. Il referente è Giuseppe Ciarrocchi. Il Piano nazionale risale al 2006, nel 2009 è stato reso operativo H1N1, a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dell’Oms. La revisione dal 2020. Ecco gli obiettivi
FESTIVITA’ – Alberghi pieni al 50%, complici ancora virus e conseguenze del conflitto in Ucraina. Meglio B&B e case vacanze. Si conferma una Pasqua in chiaro scuro per gli operatori turistici. Torna a sorridere il settore della ristorazione che registra il sold out in particolare lungo la costa fermana.
FERMANO – All’esito delle udienze i due principali imputati responsabili dei fatti criminosi sono stati, come già detto, rispettivamente condannati alla pena di poco più di sette anni, il riconosciuto leader dell’organizzazione, e di sei anni e mezzo di reclusione
L’ALLARME lanciato dal presidente della Croce azzurra Sant’Elpidio a Mare-Monte Urano, Roberto Mazzoni che si fa portavoce di altri presidenti di pubbliche assistenze del Fermano. La carenza di volontari, cronica, ha subìto una dura flessione col Covid. Preoccupazioni anche in vista degli eventi che ripartono e dell’arrivo dell’estate. Si rischia di non riuscire a coprire tutti i servizi
IL MESSAGGIO dell’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio: «La risurrezione di Cristo non è un pannicello caldo alle difficoltà della vita o un rivestimento positivo dell’esperienza umana; per comprendere il vero senso della più importante festa cristiana, dobbiamo andare oltre le semplificazioni di comodo. Cristo risorto ci spinge ad elevare lo sguardo e a credere che la morte, che pure incombe, non avrà l’ultima parola ma che siamo fatti per l’eternità»
«La normativa sul dimensionamento scolastico rischia di vanificare ogni sforzo per la sopravvivenza e il rilancio delle nostre piccole comunità. Bene ha fatto la Lega, con il Commissario Marchetti e l’assessore regionale Latini, a lanciare un appello per la condivisione di un emendamento per salvaguardare le scuole delle zone dell’entroterra, con particolare attenzione a quelle […]
«Non è chiaro ancora a tutti, ma molto presto ogni cittadino se ne renderà conto. Con i prezzi dei materiali fuori controllo, per le imprese edili è diventato più vantaggioso fermare i cantieri avviati piuttosto che proseguirli» così esordisce il presidente di Ance Fermo, Massimiliano Celi. «Noi costruttori ci troviamo a fare i conti da […]
Mercoledì 20 aprile si svolgerà un webimar di grande importanza dal titolo “Economia circolare: cambio di paradigma ed esperienze concrete”; relatori dell’incontro saranno: Paolo Petracca presidente Iref, Alberto Felici – ricercatore Unicam, Domenico Frantoni dell’azienda Frantoio Frantoni di Ascoli Piceno e Giorgio Tanoni dell’ azienda dell’Adriatica Oli di Montecosaro. L’economia circolare si basa sull’uso più […]
FERMO – In una lettera indirizzata nei giorni scorsi al Ministero della Transizione ecologica, la Lipu chiede un intervento per evitare, a detta, un grave danno ambientale in un’area oggetto di un lungo e faticoso recupero e ripristino dell’ambiente
MONTAGNA – L’assessore regionale Guido Castelli sulla firma del protocollo d’intesa tra 8 enti di Piceno, Fermano e Maceratese. «Vogliono fare massa, attraverso appunto un progetto di rete. Come Regione abbiamo recepito la loro esigenza». Obiettivi ed impegni