FERMO – “Dal primo febbraio perdiamo un medico in Ps. Uno non c’è. E se non torna resterò con due medici che possono lavorare sull’H24. Sì perché un terzo medico è H12. Una situazione di grave crisi”. Ecco il piano di riorganizzazione che il primario Valentino ha proposto alla Direzione di Area vasta e a quella medico ospedaliera: “Medici della mia Uoc su Covid e codici rossi. Quelli della cooperativa e degli altri reparti su tutti gli altri codici. Spazi separati”
TAMPONI – Il presidente Francesco Acquaroli e gli assessori all’istruzione Giorgia Latini e alla sanità Filippo Saltamartini incontreranno domani in via telematica i rappresentanti delle consulte studentesche
SINDACI in strada e al lavoro per verificare la circolazione stradale. Il transito di una perturbazione atlantica sta determinando un peggioramento del tempo anche sulle Marche, con il progressivo rinforzo della ventilazione e fenomeni anche a carattere nevoso anche a quote basse
ARQUATA – Quello del primo cittadino è il nome su cui convergono ben 65 sindaci tra Piceno, Maceratese, Fermano e Anconetano. Una lettera di sensibilizzazione inviata alla presidente dell’Anci Mancinelli. Il giovane amministratore: “Investitura che fa piacere e che va oltre la politica”
Il Gruppo Pd in Regione tornerà domani a riunirsi per trovare un nome da proporre come candidato alla carica di Grande elettore per il rinnovo del Capo dello Stato. Strada in salita per i dem alle prese con quelle che l’ex deputato Fabrizio Cesetti definisce “legittime e diverse aspirazioni dei colleghi del Gruppo” a candidarsi. Spunta il nome del sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli
IL PUNTO del governatore in vista della ripresa a pieno delle attività dopo le festività: “Rispetto allo scorso anno caratterizzato da forti restrizioni, quella che viviamo è una situazione molto diversa dove gli effetti della vaccinazione hanno ridotto sensibilmente i ricoveri nelle aree mediche e nelle terapie intensive”
COVID – Volano contagi e quarantene anche nella Provincia di Fermo. Comparando i dati del 19 dicembre, weekend prima di Natale, e quelli pubblicati oggi dalla Regione Marche il numero dei positivi è quadruplicato in tre settimane. Nessun Comune è più Covid free.
COVID – Oltre 16mila dosi di vaccino anti Covid sono state inoculate oggi nelle Marche attraverso gli hub territoriali presi d’assalto in alcuni casi, da centinaia di persone e non sono mancati disagi e ritardi. A complicare la situazione l’arrivo massiccio di soggetti che non avevano ancora ricevuto la prima dose o non avevano una prenotazione
MALTEMPO – Avviso di condizioni avverse da parte della protezione civile regionale, valido dalle 12 di domani, domenica 9 gennaio, fino alla mezzanotte di lunedì
COVID – Nella lotta al Covid fondamentali sono date e misure che il Governo aggiorna quasi settimanalmente. Da qui a metà febbraio arriveranno tante novità. In primis quella del 15 febbraio che rappresenta uno spartiacque per i lavoratori over 50. Da oggi inoltre è in vigore l’obbligo vaccinale per tutti coloro che abbiamo compiuto 50 anni.