Porto Sant’Elpidio
VIABILITA’ – La misura si è resa necessaria per lavori di ripristino dei danni, a causa di un incidente. In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Pedaso
FERMANO – Dal comando provinciale: «Dato l’elevato numero di richieste giunte alla sala operativa 115, si è provveduto ad un aumento del dispositivo ordinario, operando un richiamo del personale da turno libero fino a raddoppiare l’organico operativo. Ora si può affermare che lo stato di emergenza va considerato concluso con nessun intervento in coda ancora da effettuare»
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente questa mattina intorno alle 9,30. La donna è stata soccorsa e trasportata, non in gravi condizioni, all’ospedale per accertamenti. Sul posto 118, Polizia locale e vigili del fuoco
AMBIENTE – Gli strumenti a disposizione degli amministratori locali per far fronte al rischio idrogeologico sono pochi, ma quando ci sono spesso non vengono utilizzati. Il Contratto di Fiume messo sul tavolo dalle sigle ambientaliste poteva essere un primo passo per creare una rete virtuosa per gestire l’Ete Vivo ma i lavori si sono arenati
FERMANO – In primo piano il nuovo bronzo nazionale per la portacolori veregrense Sofia Pistolesi ed il rush finale della prima fase dei vari campionati di Promozione; in archivio la due giorni Seniores della Bocciofila Corva
SABATO mattina 20 maggio alla Loggia dei Mercanti di Ancona con Unpli Marche che in Italia associa oltre 6.000 Pro Loco e 600.000 soci. Parteciperanno esponenti del mondo del volontariato e del mondo professionale e rappresentanti della Regione e della Camera di Commercio delle Marche
PORTO SANT’ELPIDIO – Il cartello che oscillava pericolosamente è stato rimosso, ieri sera, sulla ss16. Questa mattina, invece, poco dopo che gli agenti hanno chiuso la strada alla Corva, un albero si è abbattuto sulla carreggiata.
ELETTA durante l’assemblea la governance che guiderà l’organizzazione nei prossimi cinque anni. Subentra ad Armando Marconi. Ecco il nuovo Consiglio direttivo
IL MINISTERO delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 7 milioni di euro per finanziare progetti di riconversione e riqualificazione dell’area di crisi industriale pelli e calzature. La soddisfazione del presidente dell’organizzazione Mengoni e del vice Totò: «Una spinta per il rilancio delle attività»
PORTO SANT’ELPIDIO/BUDAPEST – Il soggetto, già residente a Porto Sant’Elpidio, con ben 6 alias riferiti a cittadinanze lituana e georgiana, era gravato da un ordine di arresto per l’espiazione di una pena residua di 3 anni e 9 mesi di reclusione, a seguito di reati contro il patrimonio e falsificazione di documenti di identificazione commessi in Italia tra il 2009 e il 2017