“DAGLI ANTICHI mestieri prendiamo spunto per guardare al futuro”. L’iniziativa di Associazione nazionale anziani e pensionati (Anap), Associazione nazionale comunità sociali e sportive (Ancos) e Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo in dodici videointerviste
Il TESTO legislativo è stato trasmesso a Cal e Crel per i pareri di competenza. Il via libera in Aula consiliare è previsto per una delle prime sedute del 2023. Approvate anche modifiche alle normative vigenti sui parchi regionali
FERMANO – Due persone, un uomo poco più che 40enne residente a Civitanova Marche e uno di circa 30 anni di Senigallia, sono stati deferiti a piede libero alla locale Procura della Repubblica, mentre due ragazzini della Provincia di Fermo e un ragazzo poco più che ventenne della Provincia di Teramo, sono stati segnalati alla locale Prefettura
CICLISMO CSI – In archivio un fine settimana ciclistico fermano spettacolare, con un centinaio di appassionati delle due ruote a partecipare al raduno dei Babbo Natale in bicicletta, caratterizzato dall’emozionante momento della visita ai piccoli pazienti del reparto pediatrico dell’ospedale “Murri”, preceduto dalla tappa fermana della Fertesino Cup
IL PRESIDENTE Andrea Santori: «Il modello vincente non va abbandonato. Per questo stiamo ragionando con la Regione, che a sua volta ne discuterà con il Governo, sulla possibilità di mantenerli aperti. Teniamo presente che è prossima all’avvio la nuova programmazione dei fondi europei»
LE RACCOMANDAZIONI di Avitabile: «Suggeriamo di consultare sempre il proprio medico di base per un uso consapevole degli antibiotici, specie nei soggetti fragili e in coloro che hanno superato i 60 anni di età». Meconi: «Mancano soprattutto antinfluenzali, antidepressivi, antipertensivi e diuretici. Le farmacie si sono subito attivate con le preparazioni galeniche»
GIOVANI – Finanziata nel quadro dell’iniziativa ”Azione ProvincEgiovani’, l’iniziativa mira a prevenire il fenomeno dell’abbandono scolastico. La provincia di Fermo, unica nelle Marche ad aggiudicarsi il bando, è capofila di un partenariato costituito dal mondo della scuola, del lavoro, dai comuni e da soggetti privati.
POLIZIA – Al termine dei servizi sono state controllate complessivamente 410 persone, oltre 180 veicoli, sono stati effettuati 30 posti di controllo e nelle stesse zone sono stati controllati 15 esercizi pubblici tra bar e locali di ritrovo siti nel comune di Porto San Giorgio e in quello di Porto Sant’Elpidio con particolare attenzione a quelli costituenti possibile ritrovo di pregiudicati
FERMO – Iscritta al Consiglio degli Ordini degli Avvocati di Fermo dal 1981. Le priorità e i dubbi dell’avvocato Palma: «È allarmante la recentissima notizia che negli emendamenti alla legge di Bilancio il Governo ha inserito l’anticipazione dell’entrata in vigore del nuovo rito ordinario di cognizione e del rito sommario. Perché l’entrata in vigore della riforma penale è stata posticipata e quella civile anticipata?»
FERMO – Si è svolto all’agriturismo “Il piccolo bosco”. L’intervento del dottor Andrea Recchioni, decano degli specialisti operativi nei servizi pubblici e privati della provincia