IL VICEPRESIDENTE della Regione: «Ai continui danni agricoli e incidenti stradali si aggiunge il pericolo ambientale e di salute pubblica derivante dalla presenza urbana dei cinghiali e del diffondersi della peste suina africana»
“Marche. Il ruolo di Uni.Co. per l’economia e il credito a favore delle Pmi” era il titolo del convegno che si è svolto questa mattina all’Hotel Federico II di Jesi. E chi meglio di Uni.Co. poteva organizzare un appuntamento per fare un focus su un tema particolarmente importante come il credito in un periodo […]
FERMO – Si chiama “Le Radici del Futuro 2” ed è il frutto della collaborazione delle tre Diocesi, unite per dare un segno tangibile di vicinanza delle chiese locali a tutte le comunità colpite dal terremoto del 2016, grazie alla generosità di Caritas Bergamo e di Caritas italiana, che hanno assicurato il finanziamento di questa seconda fase
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dal presidente Roberto Vittori. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
IL PRESIDENTE Arturo Venanzi: «Progetti di rete e formazione come linee guida»
IMPRESE – «Siano accolti gli emendamenti al Decreto Aiuti richiesti». Si chiedono l’integrazione degli ammortizzatori sociali e degli strumenti di cassa integrazione straordinaria, il potenziamento di misure per il sostentamento della liquidità, la riduzione del costo del lavoro per le imprese, il rafforzamento delle attività a sostegno della diversificazione dei mercati, con ristori specifici per chi lavora nei mercati più colpiti dalla guerra e una calmierazione degli alti costi energetici
di Alessandro Luzi Il conservatorio G.B. Pergolesi si prepara per l’anno accademico 2022/23 e avvia la campagna di iscrizione. Ad annunciarlo è il direttore, Nicola Verzina, ai microfoni di Radio FM1: «Quest’anno è stata ampliata la già ricca offerta formativa. Infatti, oltre ai corsi di primo e secondo livello inclusi nel programma di alta formazione, […]
FERMO – All’auditorium di via Donizetti il presidente Emiliano Tomassini ed il direttore Alessandro Migliore, in compagnia del direttore provinciale del Confidi Uni.Co. Roberto Romagnoli e della responsabile dei crediti speciali Paola Fava, hanno messo in evidenza le opportunità per le imprese scaturite grazie al Pnrr. Tra la platea anche l’assessore Annalisa Cerretani e il consigliere regionale Andrea Putzu
INTERVISTA – Ieri “Di Sera”, il programma di Radio FM1, ha avuto il piacere di ospitare il Prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, e l’avvocato e presidente del Comitato pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di Fermo, Donatella Sciarresi
FERMANO – Il Senatore annuncia: «Il dl Ucraina Bis approvato alla Camera prevede una semplificazione amministrativa per l’occupazione del suolo pubblico per bar e ristoranti senza richiedere nuove autorizzazioni». Con l’approvazione del testo di legge, è stato prorogato anche il taglio delle accise sui carburanti di 30 centesimi di euro, fino all’8 luglio