Ben 147 ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni della Regione hanno partecipato con successo al Servizio Civile Universale in Anpas Marche nelle 40 sedi della Regione, su 6 progetti del settore assistenza: Adriaticum 2021, Aesis 2021, Conero 2021, SOS Trasporto Sanitario 2021, Un anno per la vita 2021, Picenum 2021. Progetti finanziati dal […]
TPL – Sciopero nazionale proclamato per il prossimo 20 maggio dalle ore 8,30 alle ore 17 e dalle 20 fino a fine servizio. Ovviamente sono esclusi dallo sciopero i servizi per disabili e i servizi scuolabus.
LA DEPUTATA marchigiana a margine del webinar organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo dedicato al comparto moda
CICLISMO – Si attendevano emozioni, e così è stato per il passaggio del Giro d’Italia lungo la costa della nostra provincia. Da applausi la spettacolare sosta della carovana pubblicitaria dinanzi alla chiesa di San Giorgio e da brividi il passaggio della carovana sportiva, con una fila interminabili di moto e auto a precedere e seguire i tre ciclisti in fuga, prima e l’allungatissimo gruppo di tutti gli altri. Vittoria della frazione di oggi che entra nella storia della corsa considerato il successo dell’eritreo Girmay, primo africano ad entrare nell’albo delle vittorie. Ampia fotogallery
L’INTERVISTA «C’è un detto molto puntuale che dice “fare, saper fare e far sapere”. Noi marchigiani, seppur persone molto sveglie e capaci di aiutare il prossimo, siamo un pò avari nel raccontare nel nostre cose. Purtroppo un grande rammarico è che i nostri giovani non si fermano qui da noi. Dobbiamo fare in modo di investire nel territorio perché se i nostri ragazzi più bravi se ne vanno, lo stesso territorio si impoverisce»
FESTIVAL – Un’intensa agenda di confronti che da mercoledì a venerdì disegnerà le nuove traiettorie della bio-economia. Si comincia mercoledì con “Sostenibilità ed Agenda 2030”, giovedì in programma la giornata della cantieristica, il BtoB della nautica ed il lancio degli Stati Generali del Turismo. Nel pomeriggio laboratorio blu con L’Università dell’Indiana. Venerdì attenzione puntata sulle città portuali intelligenti dell’Adriatico
FERMANO – Le aziende che si occupano di alloggio, ristorazione e servizi turistici cercano 3.180 lavoratori per il mese di maggio e addirittura 13.210 entro fine luglio. In particolare si cercano cuochi e camerieri. Un problema che riguarda anche gli altri settori, per il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro. Complessivamente le richieste delle imprese riguardano 46.290 lavoratori di cui 12.490 a maggio e ben il 36 per cento sono considerati di difficile reperimento o per mancanza di candidati (21,5 per cento) o per la loro preparazione inadeguata (12,2 per cento)
FERMANO – Nei giorni scorsi si è tenuto il primo appuntamento de “Il Salone 4.0 – Il futuro è ora!”, ciclo di tre incontri rivolto al settore acconciatura, promosso dall’Area Benessere di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con Wella Professional Marche
POLIZIA – La dottoressa Emanuela Napoli, 59 anni, originaria di Roma, vanta una pluriennale esperienza che metterà a disposizione della Questura di Fermo
IL DATO – Rispetto al 2020 sono scesi di 130 euro, La Cgil: «Da anni c’è un enorme problema salariale nella nostra regione. Il 42,5% dei marchigiani dichiara un reddito inferiore a 15mila euro»