IL PUNTO ad Ancona nella giornata organizzata dall’Università Politecnica delle Marche nell’auditorium Montessori della Facoltà di Medicina e Chirurgia
IL PROGETTO si chiama Tod’s Generations. L’imprenditrice e blogger: «Il gommino è una delle icone del gusto italiano, lo ricordo fino dalla mia infanzia e mi piace l’idea che sia un classico senza tempo da tramandare di generazione in generazione», ha detto Chiara Ferragni che con Tod’s ha deciso di fare una donazione a Bambini delle Fate, un ente non-profit, che sostiene l’educazione per famiglie con bambini autistici o con altre disabilità.
CONFARTIGIANATO ha lanciato una campagna nazionale di informazione contro l’abusivismo, dal titolo Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani. Un modo per mettere in guardia i consumatori e informarli sulla situazione
IL SENATORE azzurro, sottosegretario al Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e commissario regionale: «Non ci sarà nessun incremento di tassazione che potrà colpire i risparmi o la casa degli italiani»
RAPAGNANO – La sindaca dopo la segnalazione e l’ordinanza di istituzione: «Massima sensibilità verso il problema. Mi sono immediatamente adoperata per provvedere ma la normativa d’altra parte prevede un parcheggio ogni 20 già esistenti, in quella via ce ne sono poco più di 15. Abbiamo potuto inserirlo grazie ad altri parcheggi vicini»
VIABILITA’ – Baldelli: «Il passo successivo sarà quello di affrontare, velocemente, l’iter progettuale per i 41 chilometri, orfani della Terza Corsia. Intanto, il cronoprogramma prevede la sospensione dei lavori dalle ore 6 di mercoledì 1 giugno alle 22 di lunedì 6 giugno. In tutto il periodo estivo, dalle ore 6 di venerdì 24 giugno alle 22 di venerdì 6 settembre, ad eccezione di alcuni lavori che potranno essere eseguiti in orario notturno
FERMANO – Il presidente di Marca Fermana: «Marca Fermana può e deve essere un elemento essenziale del nostro territorio. Sono d’accordo con quanto detto dall’assessore Castelli e dagli interventi dei consiglieri presenti, auspicando una collaborazione fattiva con la Regione Marche»
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio FM1 sono intervenuti Maria Garrone, presidente della Fondazione Mus-e Italia, Rita Costato Costantini, coordinatrice nazionale di Mus-e, Enrico Paniccià, presidente Mus-e del Fermano, e Carlo Pagliacci, coordinatore di Mus-e Fermo. Un momento per approfondire il ruolo della Fondazione
L’ASSOCIAZIONE di categoria vuole inserire una figura per il potenziamento dell’area fiscale: «Si offre un contratto a tempo determinato, con possibilità di rinnovo. La sede di lavoro è Cingoli e saranno previsti spostamenti nelle altre sedi territoriali»
FERMO – Durante la trasmissione Zoom su RF1 Lusek ha ripercorso un importante vissuto professionale ed umano, ricordando anche il sisma de L’Aquila e la tragedia di Rigopiano