FERMANO – È appurato che la malattia non è trasmissibile all’uomo ma le ripercussioni economiche possono rivelarsi molto pesanti. La dottoressa Tirabasso: «È importante intervenire sulla biosicurezza e sul controllo dei suini, in particolare quelli allo stato brado e semibrado»
TESI – Il coordinamento degli ambientalisti del Fermano: «L’incremento del traffico merci sulle navi aiuterebbe sia l’infrastruttura stradale che quella ferroviaria e, soprattutto, la realizzazione di un nuovo tracciato ferroviario aprirebbe scenari multipli, tutti nel segno della sostenibilità»
PAROLA AGLI ESPERTI – Sarà possibile, fin dall’apertura, emettere nota di variazione e portare in detrazione l’imposta versata ma non incassata. Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili
FERMANO – L’onorevole del Carroccio raccoglie l’appello della Camera di Commercio regionale ed incalza: “Riconoscere la valenza di tale vaccino per non impedire l’accesso degli operatori del mercato est europeo in Italia, esponenti di un canale commerciale importante non solo per gli imprenditori locali. In agenda programmati diversi incontri specifici nelle apposite stanze istituzionali capitoline”
FERMANO – “Obiettivi nell’immediato? Faremo rispettare la normativa anti Covid sia sui mezzi pubblici che nei locali pubblici per evitare che il fenomeno pandemico si espanda ulteriormente. E interverremo per cercare di evitare che, nell’ambito delle iniziative prossime o future nel campo delle opere pubbliche e dei cantieri edili, ci siano infiltrazioni dirette o indirette da parte di organizzazioni criminali mafiose”
I corsi formeranno addetti alle vendite, modellisti calzaturieri, saldatori e tecnici meccatronic. Quattro figure professionali diverse tra loro, ma fortemente richieste nel mercato del lavoro odierno. Le domande sono in scadenza nei prossimi giorni
VACCINO – Il deputato marchigiano di Fratelli d’Italia Lucia Albano: “I grandi buyer russi non hanno potuto partecipare all’ultima edizione di Pitti Uomo perché vaccinati con Sputnik: un siero non ancora approvato dell’EMA che non permette di ottenere il Green Pass necessario per circolare nel nostro Paese”. Putzu: “La questione crea gravi ripercussioni alle imprese marchigiane, soprattutto in vista del Micam”
AGRICOLTURA – Il presidente della Confederazione di produttori agricoli, Franco Verrascina, intervenire con urgenza per calmierare gli aumenti esponenziali, agendo sulla leva fiscale e contributiva
FERMO – Sono quindici le postazioni attive nel prossimo fine settimana, pronte a ricevere gli alunni in tutta la regione e senza prenotazione. Per la provincia fermana l’appuntamento è fissato in domenica 16 gennaio, dalle 8 alle 14, presso il Fermo Forum
IL PUNTO dei presidenti degli Ordini dei medici e degli infermieri, Anna Maria Calcagni e Giampietro Beltrami che contano, rispettivamente, nel Fermano, 1050 e 1100 iscritti