IL BOLLETTINO del Servizio sanità – La provincia che ha il maggior numero di casi è quella di Ancona (53), seguita da Fermo (21), Macerata (16), Pesaro (15), Ascoli (13). I restanti 10 sono di fuori regione. Dei 128 positivi, 25 mostrano sintomi.
OGNISSANTI – “Indispensabile la collaborazione di tutti; comportamenti di sano svago dopo il lungo periodo di limitazioni dovuto ai momenti di maggiore pericolo per la salute determinato dalla pandemia, senza eccessi, senza abusare di alcool e senza liti. Sono importanti le segnalazioni dei cittadini”
FERMANO – Il direttore dell’Area vasta 4 a tutto campo sulla riorganizzazione della sanità fermana. Il punto sui vaccini e sulle liste di attesa: “Arriveremo a fine anno con una proposta di modifica del monte orario per quanto riguarda la specialistica ambulatoriale periferica. Per ciò che concerne i territori, abbiamo potenziato le ore della presenza dello specialista per la cardiologia, la fisiatria. Per quanto riguarda l’ospedale, stiamo lavorando non solo per le liste d’attesa di oculistica ma anche con alcune branche come cardiologia, una delle più critiche in questo momento”
IN CRESCITA i positivi e il tasso d’incidenza cumulativo salito da 28 a 44 in due settimane. Il governatore Acquaroli: «Finora impatto contenuto sulle strutture sanitarie»
PAROLA AGLI ESPERTI – Continua su Cronache Fermane la rubrica in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Fermo guidato dalla presidente Eliana Quintili. Ogni settimana i professionisti iscritti all’Ordine affrontano temi di attualità e approfondimenti sul mondo della contabilità, fiscale e del lavoro
IL BOLLETTINO del servizio Sanità -La provincia con più contagi è Pesaro-Urbino (52), seguono: Ancona (26), Macerata (11), Ascoli (9), Fermo (9) e 15 da fuori regione. I sintomatici in tutta la regione sono 23.
SISMA – La scossa avvertita sulla costa fermana è stata registrata alle 12,53 di questa mattina, con epicentro Montefelcino, nel Pesarese, a 38 chilometri di profondità
LA CONSIGLIERA di Parità della Regione Marche, Paola Petrucci, evidenzia i sei Comuni che non sono in regola. Tra questi anche quelli fermani di Petritoli e Monte San Pietrangeli
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Sul fronte ospedaliero sono stabili i ricoveri in terapia intensiva, uno in meno rispetto a ieri in semintensiva e tre ricoveri in più in reparti non intensivi.
FERMO – A fare il punto sulla transizione green in corso, questa mattina, ospite di Radio Fm1, Andrea Onori, della scuola guida Car di Fermo e vice segretario Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica.