GREEN PASS – Scatta l’obbligo per i lavoratori, l’assessore regionale Castelli ha incontrato prefetture, enti locali e aziende e annuncia che potrebbero esserci dei disservizi
PORTO SANT’ ELPIDIO – L’imprenditore 82enne di Porto Sant’ Elpidio, simbolo del mondo della calzatura e dell’associazionismo, non ce l’ha fatta ed è morto dopo il brutto incidente che lo ha visto cadere dalle scale di casa
MONTE SAN GIUSTO – In manette tre uomini e una donna che avevano chiesto un riscatto di 7mila euro ai familiari di un 25enne in Italia per le vacanze. E’ stato trovato dai militari ammanettato, scalzo e rinchiuso in una stanza buia
FERMO – L’arcivescovo Rocco celebrerà l’Eucaristia alle ore 17,00 in Cattedrale, cui sono invitati tutti i sacerdoti, i diaconi, e un membro per ogni parrocchia (possibilmente del Consiglio Pastorale o del Consiglio di Comunità). Chi non potrà essere presente potrà comunque seguire la celebrazione attraverso la diretta streaming, che sarà trasmessa sul sito diocesano e nel canale YouTube “Arcidiocesi di Fermo”.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1363 nel percorso nuove diagnosi, positivo il 5,2%. Il tasso cumulativo ogni 100mila abitanti a 28,
ANNUNCIO – L’azienda che gestisce il servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in 26 comuni di cui 12 della provincia di Macerata e 14 di quella di Fermo, rende note le modalità per l’accreditamento
GREEN PASS – Via libera alle linee guida per il ritorno dei dipendenti pubblici nel loro posto di lavoro dal 15 ottobre, muniti di green pass. Pronte anche le Amministrazioni comunali della Provincia di Fermo dove sono pochissimi i lavoratori ancora in smart working. Niente certificazione per utenti e cittadini.
CAMERA DI COMMERCIO – 20 start-up partecipanti, 4 imprese premiate per l’innovazione SMAU, Le Marche tornano protagoniste al Salone per le imprese innovative di Milano
COVID – La campionatura con test salivari è stata effettuata dal 13 al 26 settembre in 93 istituti delle Marche, 20 nel Maceratese. L’assessore regionale Latini: «Un monitoraggio che proseguirà come programmato, per garantire la sicurezza e la continuità didattica»
Al cinema o al teatro con il green pass ed al 100% della capienza. Scatta oggi la nuova misura che interessa pure le discoteche. Per quest’ultime capienza al 50% al chiuso. Novità sono invece attese per le quarantene nelle scuole. E dal 15 ottobre tutti al lavoro con la certificazione verde. In caso di inadempienza scattano la sospensione e il blocco dello stipendio.