IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Sul fronte ospedaliero si registrano tre ricoveri in meno, tutti nei reparti non intensivi. Ad oggi quindi i pazienti Covid nelle Marche sono 76: 21 in terapia intensiva, 20 in semi intensiva e 35 nei reparti non intensivi.
L’INTERVENTO a firma del sindaco di Monteleone di Fermo Marco Fabiani
MARIO CAROLI sulla situazione nelle Marche: «Tra i ricoveri per Covid la stragrande maggioranza dei pazienti non sono vaccinati. Pensiamo a una terza dose da somministrare insieme all’antinfluenzale a persone fragili e immunodepresse»
LA PROTEZIONE CIVILE ha diramato un bollettino. Domani riguarda la zona nord della regione. Per il Fermano l’attenzione scatta dalla mezzanotte di lunedì
I DATI del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 2094 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 3%. I nuovi contagi sono stati registrati: 20 nel Maceratese, 16 nel Fermano, 15 nell’Anconetano, 3 nel Pesarese, 2 nell’Ascolano e 6 da fuori regione
COVID – La critica del consigliere dem Antonio Mastrovincenzo, dopo la circolare del ministero della Salute che li ha esclusi dall’elenco. La giunta ne aveva acquistati 500mila. «Un’altra scelta totalmente sbagliata da parte dell’assessore alla Sanità e un altro acquisto avventato da parte. Credo che qualcuno debba dare delle valide spiegazioni per tutto questo»
RADIO – In questa Domenica di ripartenza i due autori e conduttori ci presenteranno varie iniziative pastorali previste per le prossime settimane. Scopriremo momenti di riflessione e preghiera, canto e progettualità per il futuro, una chiesa pronta a vivere le sfide del tempo e offrire percorsi per lo spirito.
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore esaminati 1.783 tamponi nel percorso nuove diagnosi, scendono rispetto a ieri incidenza dei positivi e tasso cumulativo di contagi ogni 100mila abitanti.
CERIMONIA ai giardini del Quirinale per gli atleti protagonisti delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo
COVID – Nella fascia 12-19 il 54% ha completato il ciclo. Aumentano i contagiati nelle scuole e si torna alla Dad